Il Sassuolo si prepara a ricevere lo Spezia nell’anticipo della 27esima giornata di Serie A. I neroverdi sono reduci dall’inaspettata vittoria ottenuta sul campo della Roma e vogliono continuare la striscia positiva, che li ha visti vincenti nella ultime tre partite di campionato. Nella conferenza stampa della vigilia il tecnico degli emiliani Alessio Dionisi ha voluto togliersi un sassolino dalla scarpa che cominciava a dargli fastidio, prendendosi la seconda rivincita, dopo quella sul campo, su Josè Mourinho. Tutto è nato a due giorni da Roma-Sassuolo, quando il tecnico portoghese si rese protagonista di una battuta nei confronti del collega italiano…
La “battuta” di Mourinho
La Roma aveva appena battuto la Real Sociedad nella gara d’andata degli ottavi di finale di Europa League, quando Josè Mourinho, rispondendo alle domande di Sky Sport e lamentandosi per i troppi impegni ravvicinati della sua squadra, aveva pensato bene di lanciare una frecciata nei confronti di Dionisi: “Ora c’è il Sassuolo – aveva detto – e Dionisi starà a casa tranquillo a bere un’acqua frizzante“, sottolineando il fatto che il Sassuolo, a differenza dei giallorossi, avrebbe avuto più giorni a disposizione per preparare la partita. Una partita vinta poi dai neroverdi per 3-4…

La (doppia) rivincita di Dionisi
Quell’acqua frizzante non deve essere andata proprio giù a Dionisi e al Sassuolo, che sfoderando una grande prestazione hanno riportato in Emilia i 3 punti espugnando l’Olimpico. E la vittoria dei neroverdi è stata l’occasione per alcuni tifosi, memori delle parole di Mourinho, per un gesto ironico di sfottò nei confronti del portoghese: al Mapei Football Center sono state infatti consegnate tre casse d’acqua, rigorosamente frizzante, con un eloquente messaggio: “Grazie mister, un brindisi alla tua!“.

Nella conferenza stampa pre-Spezia poi, lo stesso Dionisi, incalzato sull’argomento (“Ha festeggiato la vittoria sulla Roma con acqua frizzante?“, la domanda di un giornalista), ha risposto in maniera piuttosto piccata, pur senza citare il collega portoghese: “C’è chi parla di calcio, e chi di altro. Io preferisco parlare di calcio“. La doppia rivincita su Mou è servita.