Addio al giornalista Gianni Minà: l’amico di Pelè e Maradona

Si è spento all’età di 84 anni lo storico giornalista italiano Gianni Minà. Diceva del suo lavoro: “Mi hanno sempre attratto persone capaci di andare controcorrente, anche a costo dell’isolamento, della solitudine”.

Il lavoro di Gianni Minà

Gianni Minà, maestro del giornalismo e del reportage, con oltre sessant’anni di carriera si è reso celebre per le interviste ai grandi personaggi dello sport, dell’attualità, della politica e dello spettacolo. Ha seguito otto Mondiali di calcio, sette Olimpiadi e decine di Mondiali di pugilato, tra cui i più celebri di Muhammad Ali.

Gianni Minà

Tra i suoi incontri celebri, anche quelli con Franco Battiato, Massimo Troisi e Pino Daniele. Fortissimo il rapporto con Diego Armando Maradona e Pelè. Proseguendo con Sergio Leone, Robert De Niro e Gabriel García Marquez. Iconica, tra lealtre, la foto che lo ritrae gioioso a cena a Roma con Muhammad Ali.

Le interviste ai grandi dello sport

Tra le interviste più celebri, ricordiamo quella a Pelè durante il suo viaggio di nozze a Riccione nel 1966, intitolata Pelè sposino, in cui il brasiliano dichiarò: “L’Italia è un vero scrigno di arte e cultura”. E quella a Paolo Rossi dopo il Mondiale del 1982: “Quando sei diventato un fulmine di guerra?”. La risposta del capocannoniere: “Grazie a Bearzot e a tanta forza di volontà”.

Insieme a Maradona

A tu per tu con Maradona nel 1990, Gianni chiede al campione: “Che ti succede Diego?”, e la risposta dell’argentino: “Sono stanco della pressione. Nessuno è eterno, posso sbagliare come tutti quanti”. Un’intervista passata alla storia, in cui il dio si professa uomo.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA