Lionel Messi si è consacrato come idolo degli Argentini al pari di Maradona dopo aver vinto il terzo Mondiale per la sua Nazionale. La Confederazione Sudamericana di Calcio gli dedica una statua a fianco dei più grandi.
La statua di Messi
La Conmebol svela la nuova statua di Messi. Come premio per l’ultimo Mondiale vinto, una statua del capitano dell’Albiceleste affianca ora quelle del suo predecessore Maradona e del grande Pelè al Museo della Confederazione Sudamericana. L’annuncio arriva su Twitter con una foto in cui si vede Messi, con in mano una replica del trofeo della Coppa del Mondo, in piedi accanto alla statua a grandezza naturale durante la cerimonia di inaugurazione presso la sede della Confederazione a Luque, in Paraguay, prima del sorteggio della Coppa Libertadores.

La consacrazione di Leo
Messi è entrato nella storia del calcio e dell’Argentina. La Pulce ha vinto tutto quello che si poteva vincere con club e nazionale. Il numero 10 ha messo nella bacheca albiceleste una Copa America, una Finalissima e il terza Coppa del Mondo, tanto sognata dopo quella di Diego Maradona del 1986. Per lui sono più di cento i gol segnati con la maglia della sua nazionale, arrivando a quota 800 gol in carriera contando quelli con Barcellona e Paris Saint Germain.
