Sabato sera alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma andrà in scena l’attesa sfida Lazio-Juventus. Una sfida che, senza la penalizzazione inflitta ai bianconeri dalla giustizia sportiva, varrebbe il secondo posto in classifica attualmente occupato dai bianconcelesti. La squadra di Sarri arriva al match dopo la bella vittoria esterna sul campo del Monza; 3 punti nell’ultima giornata anche per il team allenato da Allegri, che allo Stadium ha avuto la meglio di misura sull’Hellas Verona. All’andata a Torino finì con un netto 3-0 per i padroni di casa.

Lazio-Juventus, curiosità e statistiche
- La sfida in programma sabato sera allo Stadio Olimpico sarà la numero 190 tra Lazio e Juventus.
- Il bilancio è nettamente favorevole ai bianconeri, che hanno ottenuto la vittoria in ben 99 occasioni; 46 volte hanno vinto i biancocelesti mentre sono 44 i pareggi complessivi.
- Nelle sfide tra le due compagini giocate all’Olimpico sono stati segnati complessivamente 200 goal: 107 di marca bianconera e i restanti 93 biancocelesti.
- Il direttore di gara sarà Marco Di Bello, che ha anche arbitrato l’ultimo Lazio-Juventus di campionato fischiando due rigori in favore dei bianconeri: 0-2 il finale con doppietta di Bonucci dal dischetto.
- Lazio e Juventus guidano appaiate la classifica dei clean sheet stagionali, avendone collezionati ben 17 a testa.

Nel 2019 la spettacolare rimonta biancoceleste
Nel Dicembre del 2019, poco prima che la pandemia da Covid-19 sconvolgesse il mondo, Lazio e Juventus diedero vita ad una sfida d’alta classifica spettacolare, dai ritmi altissimi e ricca di occasioni da ambo le parti. In quella stagione Maurizio Sarri allenava i bianconeri, mentre sulla panchina biancoceleste c’era Simone Inzaghi. Ad aprire le marcatura intorno alla metà del primo tempo fu Cristiano Ronaldo, ben servito da Bentancur. Un’occasione per parte, con Immobile per Lazio e ancora con CR7 per la Juve, prima del goal del pareggio di Luiz Felipe su cross di Luis Alberto.

Nel secondo tempo il momento di svolta è il cartellino rosso per Cuadrado, che atterra Lazzari lanciato a rete. Appena 3 minuti dopo arriva il vantaggio della Lazio con la magia di Milinkovic-Savic imbeccato magistralmente ancora da Luis Alberto. Al 77esimo Immobile sbaglia il rigore del possibile 3-1 e la Juventus prende coraggio alla ricerca del pari, prima del definitivo 3-1 di Caicedo che chiude la gara in contropiede.