È un Massimiliano Allegri piuttosto deluso quello che si è presentato ai microfoni di Dazn al termine della sfida persa di misura e in extremis dalla Juventus contro il Napoli. L’allenatore bianconero ha commentato la partita dello Stadium parlando anche della direzione arbitrale e degli obiettivi stagionali della squadra.
L’analisi di Allegri
“Dispiace aver perso una partita del genere – ha esordito Allegri commentando il match – potevamo fare meglio sul goal, perché ci siamo fermati dalla parte opposta alla palla e su questo bisogna crescere. La partita buona rimane, ma abbiamo preso un goal un pochino da polli: basta vedere l’azione, siamo al 93esimo, bisogna andare a difendere in area, c’è stato un batti e ribatti, invece dalla parte opposta alla palla ci siamo fermati“.

La direzione arbitrale
Allegri è stato poi pungolato dai giornalisti in studio, che gli hanno chiesto un commento sulle decisioni arbitrali. A riguardo il tecnico bianconero è stato molto chiaro: “No, non ho bisogno di spiegare o commentare niente, credo che gli arbitri sono molto bravi. Fabbri ha arbitrato una bellissima partita, è stato molto bravo e gli faccio i complimenti per come ha arbitrato“, ha tagliato corto.

Le scelte
La decisione di lasciar fuori contemporaneamente Vlahovic, Di Maria e Chiesa non è passata inosservata. Allegri ha spiegato: “Ho scelto questi giocatori. Tra l’altro Miretti e Soulè hanno fatto una partita importante, a dimostrazione della crescita dei ragazzi. Poi gli altri sono entrati: Chiesa è un giocatore che non giocava da dieci mesi e ora si sta riprendendo, credo che l’anno prossimo sarà in una condizione migliore. Di Maria ha fatto due partite di seguito da 90 minuti e quindi c’era bisogno di recuperare soprattutto per i primi 60 minuti. Vlahovic l’ho tenuto a riposo, aveva giocato giovedì, e Milik ha fatto una grande partita“.

Situazione surreale
Allegri ha poi concluso parlando delle difficoltà della stagione conseguenti la penalizzazione per il caso plusvalenze, ora congelata dopo la decisione del Collegio di Garanzia di rinviare il tutto alla Corte Federale d’Appello per un nuovo giudizio: “Quest’anno abbiamo avuto difficoltà soprattutto nel periodo post penalità. Bisogna fare un applauso ai ragazzi: in tanti parlano, ma la gente non sa niente. Abbiamo vissuto una situazione surreale e i ragazzi sono stati meravigliosi. Questa annata ci farà crescere, abbiamo sprecato tante energie. Nella prossima torneremo a lottare per il campionato“.