Juve-Napoli, gol annullato a Di Maria. Come reagirebbero in Europa? La spiegazione di Trevisani

Continua a lasciare strascichi la sfida tra Juventus e Napoli, andata in scena ieri sera all’Allianz Stadium e conclusasi con la vittoria dei partenopei per 0-1, in virtù del gol di Raspadori al 93′. Nella fattispecie, a far discutere è il gol annullato a Di Maria al minuto ’83, per fallo di Milik su Lobotka. Contatto, questo, giudicato inizialmente regolare dall’arbitro Fabbri, che dopo aver rivisto l’episodio al Var ha poi cambiato la propria decisione, annullando il vantaggio dei bianconeri. In questo contesto si inserisce la dura analisi di Riccardo Trevisani durante la trasmissione Pressing.

Giacomo Raspadori, ha deciso il match tra Juventus e Napoli
Giacomo Raspadori, classe 2000, autore del gol vittoria del Napoli

Trevisani sull’episodio

Al termine del match, negli studi di Pressing, si è discusso parecchio del gol annullato da Fabbri, alla Juve, in collaborazione con il Var. In tal senso, anche il giornalista Riccardo Trevisani ha detto la sua sull’episodio: “L’arbitro sta a due metri dall’azione e vede quello che accade, la sua decisione in campo avrebbe dovuto essere quella definitiva“.

Riccardo Trevisani sul gol annullato alla Juve
Riccardo Trevisani contrario alla decisione di Fabbri

“Il Var non deve intervenire”

“In questi casi il Var non deve intervenire” ha proseguito il giornalista. “Se l’arbitro avesse fischiato subito fallo interrompendo l’azione non ci sarebbero stati problemi, ma una volta che il contatto viene giudicato lieve, il Var non può intervenire. Se questo episodio lo vedessero in Inghilterra o in Champions League ci riderebbero dietro“.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA