Svelate le cifre del paracadute per chi retrocede. A qualcuno “conviene”

A sei giornate dal termine della Serie A, la lotta salvezza entra nel vivo. C’è chi ha più possibilità di salvarsi e chi ormai vede il baratro di fronte a se, rassegnandosi. Sono state svelate le cifre del paracadute per le squadre che retrocederanno in Serie B. Un tesoretto da 60 milioni di euro.

Cos’è il paracadute

Al termine della stagione di Serie A ci saranno tre club che retrocederanno in Serie B. La retrocessione significa perdere ricavi che derivano nel giocare nella massima serie, minori entrate dai botteghini per non sfidare i top club e minor appeal per gli sponsor che potrebbero virare su club più blasonati. Per far fronte a tali perdite, la Lega Calcio ha istituito un paracadute che va a tamponare le difficiltà economiche delle squadre retrocesse.

Benassi contro Dodò in Cremonese-Fiorentina
Alla Cremonese spetterebbero 10 milioni di euro

Un tesoretto di 60 milioni di euro

Lo statuto della Serie A ha indicato le modalità e i criteri di spartizione del paracadute che quest’anno ammonta a 60 milioni di euro. Per le squadre neopromosse che tornano immediatamente in B dopo una stagione, spettano 10 milioni di euro. Per le squadre retrocesse dopo aver avuto due presenze in Serie A negli ultimi tre anni, anche non consecutive, spettano 15 milioni di euro. Per le squadre che retrocedono dopo esser state in Serie A per almeno tre anni nelle ultime quattro, anche non consecutive, spettano 25 milioni di euro.

Ai blucerchiati spetterebbero 25 milioni di euro

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA