Il Napoli si è laureato Campione d’Italia per la terza volta nella sua storia. Una cavalcata fantastica che non ha lasciato scampo alle avversarie. Frutto del grande lavoro di Luciano Spalletti e del ds Giuntoli, che hanno creato una squadra e un gruppo amalgamato e che ha remato sempre dalla stessa parte, tutti insieme. Vediamo insieme qualche statistica della squadra scudettata.
Le statistiche del Napoli
Nelle 34 partite disputate dal Napoli fin qui, la squadra di Luciano Spalletti ha collezionato 26 vittorie, 5 pareggi e solo 3 sconfitte. Due delle tre sconfitte sono avvenute al Maradona, contro Lazio e Milan, mentre in trasferta contro l’Inter. Sono 420 i falli subiti contro i 349 commessi a cui sono seguiti 42 cartellini gialli e 1 sola espulsione, quella di Mario Rui.

I numeri dell’attacco e della difesa
Dopo 34 partite, il Napoli ha il migliore attacco della Serie A grazie ai 70 gol realizzati dai suoi giocatori, a fronte di 433 occasioni da gol. La capacità realizzativa è del 12%; sono invece 52 gli assist vincenti. Sono 9 i rigori avuti a favore e 7 quelli realizzati. Cannoniere della squadra è Victor Osimhen con 22 reti in 34 giornate, mentre Kvara è il miglior assistman del campionato essendo a quota 12. Per quanto concerne la difesa, in 34 gare disputate fin qui, il Napoli ha subito solamente 23 gol avendo il primato di miglior difesa della Serie A. Sono solamente 2 i rigori contro, ma solamente 1 segnato.
