Perché nella Curva B del Napoli campeggiava un enorme Scudetto rovesciato?

Dopo aver festeggiato l’aritmetica vittoria dello Scudetto giovedì, in seguito al pareggio ottenuto sul campo dell’Udinese, la successiva sfida interna dei partenopei contro la Fiorentina giocata domenica al Maradona è stata l’occasione per celebrare in grande stile insieme ai propri tifosi lo storico traguardo conseguito dalla squadra. In uno stadio gremito è stata una giornata di festa, con cori per tutti, tanto azzurro e grandiose coreografie. In particolare in Curva B, cuore del tifo napoletano, è spuntato un enorme tricolore, simbolo dello Scudetto. Uno Scudetto rovesciato però, e per un preciso motivo polemico.

Festa (con polemica)

Anche in un giorno di festa e celebrazioni, si trova sempre un po’ di spazio per qualche polemica e frecciatina. Così tra striscioni, maestose coreografie, cori, sciarpe e bandiere, durante la sfida contro la Fiorentina in Curva B è sbucato un immenso tricolore con una particolarità che non è potuta sfuggire agli occhi dei più attenti. Il vessillo, simbolo dello Scudetto, era infatti capovolto. Sopra e sotto due scritte: “Bottino di guerra” e “Campioni in Italia“. Scudetto rovesciato e striscioni avevano una motivazione (polemica) ben precisa…

spalletti festa scudetto

Il motivo dello Scudetto rovesciato

Molto chiaro ed esplicito il significato di questa particolare coreografia: in guerra, quando si conquistava un vessillo, esso veniva infatti esposto al contrario. Per i tifosi napoletani, in particolare quelli della Curva B che hanno messo in mostra il vessillo capovolto, il Napoli non è Campione d’Italia, ma Campione “in Italia”, a significare che molto spesso la città campana non è considerata Italia, e di conseguenza loro non sentono di appartenere alla nazione. Lo Scudetto dunque è visto come una vera e propria conquista in un territorio nemico e straniero, l’Italia appunto.

napoli pasillo spalletti

Anche nella festa, spazio per la protesta.

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA