Keita dalla Lazio all’Inter per poi finire all’estero. Che fine ha fatto Balde Diao?

Keita Balde Diao è un calciatore senegalese cresciuto nella cantera del Barcellona per poi proseguire il suo percorso di crescita nella Primavera della Lazio. Il calciatore dal grande talento e forza fisica si è perso però negli anni a causa anche di una testa un pò calda che lo ha spesso messo in condizioni non positive con tecnici e tifosi. Inoltre anche le scelte nel dove giocare non sono state quelle giuste per lui, ma oggi dove gioca Keita Balde Diao ex Lazio?

Dal Barcellona alla Lazio

Keita Lazio, prima di approdare in biancoceleste il senegalese ha militato nella cantera del Barcellona. Il calciatore, nato da genitori senegalesi, ha vissuto l’infanzia in terra iberica dove ha mosso i primi passi da calciatore. La sua forza fisica e la sua personalità erano già emerse da piccolo partecipando nel 2010 con i giovanili del Barcellona ad un torneo in Qatar. In quell’occasione si mise in luce con grandi giocate che però vennero oscurate e messe in secondo piano da uno scherzo fatto ad un compagno di squadra, mettendogli del ghiaccio nel letto. Questo gesto gli è costato la sua permanenza nella cantera blaugrana e come punizione i catalani lo mandarono in prestito obbligatorio alla squadra del Cornellà, dove poi siglò ben 47 gol in una stagione. Il suo rientro a Barcellona però non fu dei più felici nonostante la dirigenza blaugrana avesse in mente di tenerlo e di farlo crescere con loro. Ma Keita si rifiutò e accettò l’offerta della Lazio che nell’estate del 2011 lo portò a Formello per la cifra di 300.000 €.

Un giovane Keita ai tempi della cantera del Barcellona

Keita tra Lazio e Primavera

I primi passi mossi da Keita alla Lazio avvengono durante la Wojtyla Cup, un torneo giovanile dove l’attaccante mise a segno sei gol in quattro partite. La giovane ala dovette attendere di ricevere il passaporto spagnolo per poter prendere parte alle partite della Primavera della Lazio. Con la Lazio Primavera il calciatore vince lo scudetto contro l’Atalanta Primavera diventando così campione d’Italia di categoria. Nella stagione 2013 viene inserito nella rosa della prima squadra con cui parte in ritiro convocato dall’allora allenatore Petkovic. Il calciatore fa la spola tra prima squadra e primavera e nella stagione 2013 esordisce in occasione della vittoria in serie A contro il Chievo Verona per tre a zero: è il 15 settembre del 2013 mentre qualche giorno dopo fa il suo esordio in Europa League, giocando da titolare e servendo anche un assist per il gol dell’uno a zero definitivo siglato da Hernanes. Resta nel giro della prima squadra trovando anche i primi gol italiani come quello siglato al Parma nell’uno a uno finale; esordisce nel derby capitolino diventando il calciatore più giovane biancoceleste a giocarlo. Simone Inzaghi, allora allenatore della Primavera, lo chiama spesso per giocare con i suoi pari età e con la Primavera vince anche la Coppa Italia di categoria.

Le migliori stagioni di Keita sono state quelle alla Lazio

La consacrazione in biancoceleste

Dal 2014 all’agosto del 2017 Keita alla Lazio diventa un punto fermo. Con l’arrivo di Simone Inzaghi sulla panchina della prima squadra, suo mentore in Primavera, esplode definitivamente giocando come ala nel 4-3-3. Tutto fa presagire ad un grande futuro con la maglia biancoceleste ma nell’agosto del 2017, alla vigilia della finale di Supercoppa Italiana contro la Juventus, rumors parlano di un rifiuto a scendere in campo e viene immediatamente ceduto qualche settimana dopo al Monaco per 30 milioni di euro.

Monaco, Inter, i prestiti e la caduta nell’anonimato

Per 30 milioni Keita dalla Lazio passa al Monaco. Un esborso importante per la squadra del Principato che però non vedrà ricompensato il suo sforzo. Keita infatti non rende come tutti si aspettavano con soli 8 gol in 33 presenze. Il senegalese decide così di accettare il prestito all’Inter nella stagione seguente, il 2018. Con la maglia dei nerazzurri vive di alti e bassi, complice anche un rendimento da parte della squadra non eccelso che si ripercuotono sul suo rendimento. Riesce comunque a contribuire alla qualificazione in Champions League della squadra. Ma nonostante tutto l’Inter decide di non riscattarlo e quindi torna al Monaco dove disputa un’altra stagione poco convincente con 8 gol in 26 presenze. Nel settembre del 2020 torna in Serie A, questa volta in prestito alla Sampdoria. La voglia di riscatto è tanta ma di mezzo ci si mette un infortunio che lo tiene lontano dai campi fino a dicembre, quando trova la sua prima rete stagionale. Anche con la Sampdoria non avviene il riscatto e il Monaco allora decide di cederlo definitivamente al Cagliari. Una scelta che ha portato il giocatore a scemare le sue ambizioni, complice anche delle annate poco felici a livello di prestazione. Con il Cagliari arriva addirittura la retrocessione in Serie B che complica il suo futuro sull’isola e infatti rescinde grazie alla clausola per avvenuta retrocessione.

Keita con la maglia dell’Inter

Spartak Mosca e vita privata

Il calciatore è attualmente in forza ai russi dello Spartak Mosca. L’ex Lazio ha firmato da parametro zero nell’estate del 2022 e con i russi sta cercando di rilanciarsi a livello di prestazioni e anche di fiducia. Le cose sembrano andare meglio fuori dal campo con il matrimonio con la modella Simona Guatieri da cui ha avuto due figli, un maschio e una femmina. Con la Nazionale senegalese si è tolto la soddisfazione di vincere la Coppa d’Africa nell’edizione disputata in Camerun nel 2021 che ha fatto seguito al secondo posto dell’edizione del 2019. Keita Balde Diao è salito alla ribalta anche per del gossip e per un presunto corteggiamento nei confronti di Wanda Nara. Un gossip che però la stessa Guatieri ha voluto smentire in più di una circostanza, lanciando anche frecciata all’argentina per i suoi atteggiamenti. Fatto sta che la carriera di Keita Balde Diao dopo la Lazio ha preso una direzione negativa, portandolo da protagonista assoluto e coccolato nell’ambiente biancoceleste, a quello di un anonimo calciatore di passaggio nelle successive piazze in cui ha giocato e in cui sta giocando. Poteva fare molto di più, peccato.

Keita si è sposato con Simona Guatieri

LEGGI ANCHE

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.

I PIù LETTI DELLA SETTIMANA