Serie A, ufficiale: c'è la bancarotta per un ex presidente di un top club!

Yonghong Li, ex proprietario dell'AC Milan, dichiarato in bancarotta dal Tribunale di Hong Kong, vede il suo impero finanziario crollare dopo promesse non mantenute e debiti ingenti.
/images/b/a/n/bandierina-coppa-italiajpg_1762975403332.jpg

Pochi personaggi nel mondo del calcio hanno lasciato un'impronta così misteriosa e controversa come Yonghong Li. L'ex proprietario dell'AC Milan è tornato sotto i riflettori, ma questa volta non per trattare l'acquisto di club storici o per fare promesse di grandi investimenti. Come riporta Calcio e Finanza, il Tribunale di Hong Kong ha dichiarato la bancarotta dell'imprenditore cinese, una caduta che segna la fine di un capitolo tumultuoso iniziato nel 2017 con l'acquisizione del club rossonero. 

I giorni da re all'ombra della Madonnina

Nel 2017 Yonghong Li divenne il volto di una delle transazioni più chiacchierate della storia del calcio italiano. Con una valigia piena di sogni e fondi provenienti da una galassia di investitori asiatici, Li riuscì a prendere il controllo del Milan, promettendo la gloria perduta e un ritorno ai fasti del passato. Tuttavia, i fan milanisti non avevano idea che dietro quelle gran belle parole si nascondesse una situazione finanziaria assai diversa.

La situazione rapidamente prese una piega tragica, con debiti che cominciarono a filare dietro la figura dell'imprenditore come ombre inquietanti. Nonostante le promesse, Li non riuscì a mantenere gli impegni finanziari necessari, e il sogno rossonero si infranse. Entro il 2018, il Milan fu rilevato dal Fondo Elliott, lasciando Li con una borsa di creditori insoddisfatti.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Il crollo finanziario

Le notizie sulla bancarotta non sono arrivate con sorpresa a molti. L'ex magnate sembra che sia ora inseguito da un debito mostruoso di circa 250 milioni di euro, una cifra che sarebbe bastata per acquistare qualche altro club blasonato. I suoi creditori, provenienti da ogni angolo dell'Asia, hanno iniziato una caccia spietata per recuperare i loro capitali, un vero e proprio assedio finanziario.

Secondo le fonti, la dichiarazione di bancarotta è giunta al termine di anni di battaglie legali, con i tribunali asiatici affollati di avvocati e contabili impegnati a diligenziare ogni dettaglio delle operazioni di Li. 

Il futuro incerto di Yonghong Li

Il mese di gennaio vedrà l'inizio delle prime udienze per la liquidazione di una delle holding utilizzate per l'acquisto del Milan. Questo nuovo capitolo legale potrebbe essere l'ultimo atto di una storia ormai amara. Mentre molti si interrogano sul suo futuro, un dato è certo: la storia di Yonghong Li rimane un monito per il mondo del calcio e dell'imprenditoria. La storia di Yonghong Li, insomma, ci ricorda che a volte, per quanto ambizioso possa essere un progetto, bisogna fare i conti prima di sognare troppo in grande.

Marco Corsini
Tags :MILAN

LEGGI ANCHE

Serie A, che novità! Ecco il nuovo colore del pallone invernale

Serie A, che novità! Ecco il nuovo colore del pallone invernale

Calcio italiano

12/11/2025 • 21:28

Verratti esce allo scoperto: "Ecco per quale squadra di Serie A tifo"

Verratti esce allo scoperto: "Ecco per quale squadra di Serie A tifo"

Calcio italiano

12/11/2025 • 21:07