Marcelo Brozovic, uno dei talenti più brillanti che la Serie A abbia visto negli ultimi anni, ha lasciato l'Inter da ormai due stagioni, ma il calcio italiano continua a gravitare attorno alla sua orbita. Dopo il trasferimento nel 2023 all'Al Nassr in Arabia Saudita, il centrocampista croato potrebbe essere sul punto di fare ritorno in Italia, almeno secondo gli ultimi rumors di mercato.
Un contratto in bilico
Il contratto di Brozovic con l'Al Nassr è in scadenza e, malgrado una iniziale apertura al rinnovo da parte del giocatore e del suo entourage, manca ancora l'accordo sulle cifre. Una situazione che tiene col fiato sospeso non solo i tifosi del club saudita, ma soprattutto quelli delle squadre italiane che vorrebbero riabbracciarlo. La possibilità di rivederlo in Serie A è tutt'altro che remota, specialmente perché, come sottolineato da Matteo Moretto, se il rinnovo non dovesse concretizzarsi entro gennaio, Brozovic potrebbe firmare gratuitamente per un altro club a partire da giugno o magari essere acquistato a prezzo di saldo.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}
Un'occasione d'oro per la Juventus?
Non è un mistero che Luciano Spalletti, tecnico della Juventus, sia alla ricerca di un regista di qualità. La Juventus ha decisamente bisogno di rinforzi in mezzo al campo e Marcelo Brozovic potrebbe rappresentare la pedina giusta. Fu proprio Spalletti, durante la sua esperienza all'Inter, a trasformare Brozovic, puntando su di lui come perno centrale del centrocampo, una scelta che ha dato i suoi frutti con prestazioni spesso sopra le righe.
Nonostante i chilometri e il tempo passato, l’amore tra Brozovic e il campionato italiano sembra restare intatto. Il centrocampista ha lasciato un segno profondo a Milano e i tifosi nerazzurri ancora ricordano con affetto le sue giocate e la leadership in campo.
Questa situazione potrebbe svilupparsi nei prossimi mesi. La situazione contrattuale con l'Al Nassr, unita all'interesse della Juventus e di altri club, rende tutto interessante. Per ora, resta solo da vedere come si evolveranno le trattative e se il richiamo del calcio italiano sarà abbastanza forte da riportarlo lì dove tutto è iniziato.


