Ademola Lookman e Victor Osimhen potrebbero presto tornare a giocare insieme, questa volta al Galatasaray. La notizia arriva direttamente dai media turchi, con il portale "Fanatik" in prima linea nel sostenere che la squadra di Istanbul sia fortemente interessata all'attaccante nigeriano, attualmente in forza all'Atalanta. Dopo un'estate a dir poco movimentata, durante la quale Lookman sembrava destinato all'Inter, il futuro del calciatore potrebbe nuovamente prendere una piega inaspettata.
Il Galatasaray punta su Lookman
Nonostante il caso Lookman pareva rientrato, le ultime scintille tra lui e Juric non sono passate inosservate e hanno riportato a galla incomprensioni estive probabilmente mai del tutto chiarite. Nonostante l'esonero del tecnico croato e l'arrivo in panchina di Palladino, il nome del nigeriano continua comunque a essere accostato a diversi club. Secondo Fanatik, la dirigenza del Galatasaray avrebbe già ricevuto il via libera dai vertici societari per lanciarsi all'assalto del giocatore. I turchi sembrano decisi ad aggiungere altre stelle al loro firmamento calcistico e Lookman è il primo nella lista dei desideri.
L'operazione avrebbe dunque ricevuto l'appoggio anche dall'alto, e la chiave dell'affare potrebbe essere la fine definitiva delle relazioni tra Lookman e l'Atalanta, un passaggio che appare inevitabile se il giocatore decidesse nuovamente di forzare la mano.
Il fattore Osimhen
Uno dei fattori che potrebbe agevolare il trasferimento è la stretta amicizia tra Ademola Lookman e Victor Osimhen. Entrambi giocano nella nazionale nigeriana e il feeling tra i due potrebbe essere un asso nella manica per il club di Istanbul. L'ex Napoli, già stella della squadra, potrebbe convincere il suo compagno di nazionale ad accettare il trasferimento, dando al Galatasaray un ulteriore elemento per accrescere la competitività e l'appeal del proprio attacco.
Nonostante le voci insistenti, il futuro di Lookman resta incerto. L'Atalanta, dal canto suo, non ha mai nascosto la volontà di mantenere in rosa un giocatore dalle sue qualità, ma a Bergamo sono consapevoli che tenere in rosa ulteriormente un elemento che in rosa non vuole starci potrebbe essere controproducente, e di fronte ad un'offerat giusta (che arrivi dalla Turchia o dalla Spagna), lo lascerebbe partire.


