Fantacalcio, chi gioca al posto di Suzuki? La strategia del Parma

I ducali saranno costretti a fare a meno del proprio estremo difensore per parecchio tempo
/images/i/m/a/imago1069134313jpg_1762951776162.jpg

Il Parma si trova a fare i conti con una nuova emergenza. Dopo una lunga serie di infortuni che hanno condizionato l’avvio di stagione, anche il portiere Zion Suzuki è finito ai box. Il club ducale dovrà ora riorganizzare le proprie gerarchie tra i pali in vista delle prossime settimane, ma la dirigenza non sembra intenzionata a intervenire immediatamente sul mercato degli svincolati.

 

Come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport – Stadio, la strategia del Parma è chiara: nessuna corsa a un portiere esperto, almeno fino alla riapertura del mercato invernale. I dirigenti emiliani, pur consapevoli delle difficoltà, vogliono dare fiducia ai giovani già presenti in rosa, convinti che possano reggere l’urto in un momento così delicato.

Suzuki ko: frattura a mano e scafoide

Il giapponese si è infortunato nel corso della gara contro il Milan. Gli esami strumentali hanno evidenziato una frattura scomposta del terzo dito della mano sinistra e dello scafoide, una diagnosi che costringerà il portiere a un lungo stop. “Il calciatore effettuerà nei prossimi giorni ulteriori consulti specialistici per valutare anche un’eventuale evoluzione chirurgica”, ha comunicato ufficialmente il club in una nota.

 

Un’assenza pesante per il tecnico Cuesta, che perde uno dei protagonisti dell’ottimo avvio di stagione dei ducali, capaci finora di mantenere una buona solidità difensiva anche contro avversari di livello superiore.

Largo ai giovani: Corvi e Rinaldi si giocano una maglia

Senza Suzuki, il Parma si affiderà alla coppia Edoardo Corvi – Filippo Rinaldi. Entrambi prodotti del vivaio gialloblù, i due giovani portieri rappresentano la scelta più coerente con la filosofia del club, da sempre attento alla valorizzazione dei propri talenti.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Corvi, parmigiano doc e classe 2001, ha già esordito in Serie B e conosce bene l’ambiente. Rinaldi, di un anno più giovane, può vantare maggiore esperienza grazie alle sue stagioni in Serie C con Olbia e FeralpiSalò, dove si è distinto per affidabilità e personalità. L’idea è che i due possano alternarsi in base alle necessità e alle competizioni, con la sfida di Coppa Italia contro il Bologna che potrebbe già rappresentare un banco di prova importante.

Niente svincolati, almeno per ora

Nonostante sul mercato ci siano nomi di spessore come Rui Patricio, Sirigu, Sepe o Consigli, la dirigenza ducale sembra orientata a non tesserare nessuno nell’immediato. L’obiettivo è mantenere equilibrio economico e dare continuità al progetto tecnico basato sui giovani. Solo a gennaio, in base ai tempi di recupero di Suzuki e alle prestazioni dei sostituti, si valuterà se intervenire con un innesto più esperto.

 

Per ora, niente rivoluzioni: fino a gennaio, la porta del Parma sarà nelle mani dei suoi ragazzi.

Luca Gilardi
Tags :SERIE A

LEGGI ANCHE

Fantacalcio, che fine ha fatto Baturina? Il croato sta diventando un caso per il Como

Fantacalcio, che fine ha fatto Baturina? Il croato sta diventando un caso per il Como

Fantacalcio

12/11/2025 • 13:12

Bologna, infortunio Cambiaghi: l'attaccante lascia il ritiro della Nazionale

Bologna, infortunio Cambiaghi: l'attaccante lascia il ritiro della Nazionale

Nazionali

12/11/2025 • 09:59