Una serata da dimenticare per Cristiano Ronaldo, che durante la partita tra Portogallo e Irlanda, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, ha dovuto lasciare il campo anzitempo. Al minuto 61, l'attaccante dell'Al-Nassr è stato espulso dopo un episodio controverso con Dara O'Shea, lasciando il punteggio di 2-0 a favore degli irlandesi. La decisione è arrivata dopo che l'arbitro Glenn Nyberg ha consultato il VAR, modificando il primo giallo in un rosso diretto per via di una netta gomitata in area di rigore da parte di CR7.
L'episodio della gomitata e il rosso successivo
La sfida sembrava esser destinata ad un alto tasso di adrenalina già nelle prime battute. Cristiano Ronaldo, nel pieno del rendimento della sua carriera con l'Al-Nassr, si è reso protagonista di un episodio che potrebbe costargli caro. Dopo un contatto di gioco, CR7 ha rifilato una gomitata a O'Shea sotto lo sguardo attento del VAR. Se inizialmente l'arbitro si era limitato a un'ammonizione, la revisione delle immagini ha portato Nyberg a estrarre direttamente il cartellino rosso.
Lasciando il campo, CR7 è stato bersagliato dagli sfottò del pubblico irlandese, al quale ha risposto con applausi ironici. L'attaccante portoghese ha poi rivolto qualche parola di troppo anche alla panchina avversaria, chiudendo la sua serata malamente. I suoi hanno anche perso 2-0, come se non bastasse, complicando la qualificazione diretta al prossimo Mondiale.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}
Le conseguenze della squalifica
Ora, la domanda che tutti si fanno è: quante partite dovrà saltare Cristiano Ronaldo? La federazione portoghese teme una squalifica che potrebbe protrarsi addirittura fino ai Mondiali del 2026.
Le regole FIFA infatti prevedono una pena che si aggira tra 1 e 3 partite ufficiali. Il Portogallo deve ancora affrontare l'Armenia, ultimo match del girone di qualificazione, mentre i rivali dell'Ungheria a -2 in classifica incrociano proprio l'Irlanda. Un testa a testa che tiene tutti col fiato sospeso.
Se la squalifica si estenderà, ci sono rischi che Ronaldo salti l'esordio nel prossimo mondiale o le prime due gare della fase a gironi. Tuttavia, qualora il Portogallo si trovasse costretto a passare dai playoff, CR7 potrebbe dover assistere alle decisive sfide direttamente da casa, appuntamento storico che nessuno vorrebbe perdere.
Il ct Martinez difende Ronaldo
Subito dopo il match, il Ct del Portogallo Roberto Martinez ha commentato l'episodio cercando di difendere il suo campione: "Abbiamo parlato, penso che sia difficile per un giocatore come Cristiano che è in area in una situazione come quella. Ha avuto un contatto costante con i difensori, lo ha afferrato. Non c'è violenza, cerca di respingerlo. È stato sfortunato."
Secondo lui, il cartellino rosso è un ingiusto per un giocatore che, nonostante l'enorme esperienza, si trova per la prima volta a fare i conti con un'espulsione in Nazionale: "È incredibile che sia il suo primo rosso. Credo che l'angolazione delle immagini renda la situazione peggiore di quanto sia realmente accaduto."


