Dai campi di calcio a Miami: Amauri tra vino e birra

Amauri Carvalho de Oliveira, ex calciatore noto semplicemente come Amauri, ha trasformato la sua vita. Ora a 45 anni è un imprenditore di successo a Miami, con un ristorante e una linea di vini per leggende del calcio
/images/a/m/a/amauri-ora-produce-vini-e-birrejpg_1749847672700.jpg

Chi ha avuto la fortuna di seguirlo sulle scene del calcio italiano ricorderà senza dubbio il suo imponente fisico e la capacità di svettare sulle difese avversarie. Oggi, a 45 anni, Amauri Carvalho de Oliveira, conosciuto semplicemente come Amauri, ha intrapreso un nuovo capitolo della sua vita come imprenditore affermato a Miami, lontano dai campi da calcio ma con la stessa passione per la vita e l'innovazione.

Dal Supermercato a Viareggio: la scalata di Amauri

Amauri, nato in Brasile, da ragazzo conduceva una vita ben diversa da quella a cui il destino lo avrebbe condotto. Impegnato tra lavori in supermercato e come muratore, ai tempi non immaginava che un giorno avrebbe calcato i palcoscenici del grande calcio. La svolta arriva a 19 anni, quando partecipa al torneo di Viareggio come parte di una rappresentativa brasiliana. Quel momento cambia le carte in tavola, portandolo a farsi un nome nel calcio italiano prima con il Palermo e poi con la Juventus.

Gli Anni alla Juventus

Quando Amauri approda alla Juventus, le attese sono altissime, ma purtroppo il suo passaggio non è del tutto glorioso. "Erano anni difficili per la Juventus, stavano ancora risalendo dopo Calciopoli", ricorda Amauri, che nonostante le difficoltà riesce comunque ad esordire a 30 anni nella Nazionale italiana, facendo battere il cuore di molti tifosi azzurri.

Vita da imprenditore a Miami

Terminata la carriera calcistica negli Stati Uniti circa otto anni fa, Amauri ha messo radici a Miami dove si è reinventato come imprenditore e oggi si gode i frutti del suo lavoro. Possiede il ristorante italiano "Gioia Italy" a Hallandale Beach, dove riesce a portare una fetta d'Italia ai suoi clienti tra un piatto di pasta e un bicchiere di buon vino.

Passione per i vini e le birre

Non avendo mai abbandonato completamente il mondo del calcio, Amauri si è lanciato in un'iniziativa originale: "Wine of Champions", una selezione di vini e birre dedicati alle leggende del calcio. Etichette come Ronaldinho, Zamorano, Roberto Carlos, e tanti altri decorano le bottiglie, combinando il fascino del pallone con la ricercatezza dei prodotti di qualità. "Chi avrebbe mai scommesso su di me al tempo? Eppure oggi godo di una vita che mai avrei immaginato", ammette l'ex attaccante con un sorriso soddisfatto.

Marco Corsini
Tags :BRASILE

LEGGI ANCHE

Dani Alves, che guaio: dovrà risarcire l'ex club a suon di milioni!

Dani Alves, che guaio: dovrà risarcire l'ex club a suon di milioni!

Calcio Estero

18/09/2025 • 20:47

Il Botafogo non vince più, e la panchina di Ancelotti Jr ora traballa: "La pressione è un privilegio"

Il Botafogo non vince più, e la panchina di Ancelotti Jr ora traballa: "La pressione è un privilegio"

Calcio Estero

18/09/2025 • 16:33