Incredibile ma vero: Cristiano Ronaldo non è il calciatore più ricco del mondo

/images/r/o/n/ronaldo-con-lo-sceicco-dellal-nassr-1.jpg

Cristiano Ronaldo è stato presentato ufficialmente nella giornata di ieri all’Al-Nassr, con cui ha firmato un ricchissimo contratto fino all’estate 2025 da un miliardo di euro il che lo rende il calciatore più ricco del mondo… anzi no. Incredibile ma c’è qualcuno più ricco di lui.

Le motivazioni di Cristiano Ronaldo in Arabia

Durante la conferenza di presentazione, ovviamente stracolma di gente eccitata per il suo arrivo, Cristiano Ronaldo ha ribadito di aver scelto di giocare nella Saudi Pro League per motivazioni progessionali e non meramente economiche. Accanto a Rudi Garcia, l’allenatore dell’Al-Nassr, ha cercato di mettere il progetto della società sopra il contratto offertogli, facendo anche una gaffe nel tentativo di spiegare.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Infatti Ronaldo, tra le cifre del contratto e le sponsorizzazioni, dovrebbe arrivare a guadagnare circa 200 milioni di euro l’anno con l’Al-Nassr. Ciò lo porterebbe a guadagnare mezzo miliardo entro la fine del suo contratto con la squadra saudita, sempre che non avvengano le condizioni per attivare la clausola Newcastle.

Ronaldo andrà dunque a incrementare ulteriormente il suo già impressionate patrimonio, che conta circa 500 milioni di euro frutto di sponsorizzazioni e stipendi negli ultimi anni. Il fenomeno portoghese potrebbe dunque raggiungere un miliardo di euro nel suo conto in banca entro la fine del suo contratto, e ciò farebbe pensare che sia il calciatore più ricco al mondo ma non è così.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Faiq Bolkiah, il calciatore più ricco di tutti

E invece un altro calciatore supera Ronaldo di patrimonio, e anche di molto. Si tratta di Faiq Bolkiah, 24enne attaccante nato a Los Angeles ma con genitori asiatici. E proprio al padre deve il suo capitale: Jefri Bolkiah è infatti il principe del Brunei. Suo zio invece, Hassanal Bolkiah, è il sultano dello stato nel sud est asiatico. Il patrimonio di Bolkiah è stimato essere di svariati miliardi, rendendolo quindi di gran lunga il giocatore professionista più ricco al mondo.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Bolkiah ha scelto come lavoro proprio il calciatore, e lo è a tutti gli effetti, giocando nella massima serie tailandese, nel Chonburi, attualmente secondo nella Thai League 1, e ha pure realizzato il gol vittoria nell’ultima partita disputata dalla squadra il 25 novembre. Ha anche giocato nella nazionale del Brunei per 6 volte e segnato un gol. La sua formazione professionale invece l’ha ottenuta in Inghilterra, nei settori giovanili di Sothampton, Arsenal, Chelsea e Stoke City, per poi cercare fortuna nel Maritimo, in Portogallo, ma senza trovare spazio.

Riccardo Russo
Tags :RONALDO

LEGGI ANCHE

Il figlio d'arte che sta trascinando l'Italia ai Mondiali U17: chi si ricorda del papà?

Il figlio d'arte che sta trascinando l'Italia ai Mondiali U17: chi si ricorda del papà?

Bomber Story

10/11/2025 • 13:49

CR7 sulla "pesante" assenza al funerale di Diogo Jota: "Ecco perché non c'ero"

CR7 sulla "pesante" assenza al funerale di Diogo Jota: "Ecco perché non c'ero"

Cronaca

06/11/2025 • 16:44