Camp Nou non pronto, Montjuic occupato e operai al lavoro per installare il Var al piccolo Johan Cruyff: che caos a Barcellona

Il Barcellona giocherà la prossima sfida casalinga di Liga contro il Valencia nel piccolo Johan Cruyff Stadium. Un impianto non pronto nemmeno per il Var...
/images/a/u/g/august-10-2025-barcelona-spain-spain-hansi-flick-of-barcelona-during-the-joan-gamper-trophy-friendly-match-between-fc-barcelona-barca-and-como-1907-at-estadi-johan-cruyff-on-august-10-2025-in-barcelona-spain-barcelona-spain-zumam308-20250810zspm308068-copyright-xmatthieuxmirvillexjpg_1757423377940.jpg

Il Barcellona è chiamato a gestire una situazione alquanto insolita mentre si prepara ad affrontare il Valencia in una sfida importante della Liga. Con il Camp Nou attualmente in fase di ristrutturazione, e il Montjuic, impianto in cui il club ha giocato le partite interne della scorsa stagione, occupato, i blaugrana dovranno giocare in uno stadio "proibito". Questa scelta comporta non poche complicazioni, con regole da rispettare e permessi da ottenere.

Ristrutturazione del Camp Nou: un cantiere senza fine

La riapertura del Camp Nou era prevista inizialmente per novembre 2024, ma la data del completamento dei lavori è via via slittata in maniera significativa. Il termine dei lavori è ora atteso per l'inizio della stagione 2026/27. Il nuovo stadio avrà una capacità stratosferica di 105.000 posti, ma all'inizio, l'apertura sarà limitata a una capienza tra i 20.000 e i 30.000 spettatori. Un bel salto indietro per i tifosi abituati al maestoso tempio calcistico catalano.

Un "nuovo" stadio per una vecchia sfida

Con tre partite giocate lontano da casa, è arrivato il momento per il Barcellona di sfidare il Valencia sul proprio terreno, o quasi. Grazie a un permesso speciale, il Johan Cruyff Stadium diventa infatti l'alternativa per ospitare il match. Eppure, il piccolo stadio, con una capienza di soli 6.000 posti, non rispetta il minimo richiesto dai regolamenti della Liga, fissato a 15.000. Non bastano solo le autorizzazioni, per rendere il Johan Cruyff Stadium adeguato alle partite della Liga è stato necessario installare nuove telecamere VAR e una connessione in fibra ottica. Lavori di routine, certo, ma che si intrecciano con la burocrazia: LaLiga dovrà rilasciare l'ennesimo permesso speciale per garantire il regolare svolgimento dell'incontro.

 

 

Giulio Piras
Tags :BARCELLONALIGA

LEGGI ANCHE

Il Fenerbahce ha scelto il dopo-Mourinho: è Domenico Tedesco il nuovo allenatore

Il Fenerbahce ha scelto il dopo-Mourinho: è Domenico Tedesco il nuovo allenatore

Calcio Estero

09/09/2025 • 16:20

Il Nottingham silura Espirito Santo: la "colpa" è anche di un ex Juve

Il Nottingham silura Espirito Santo: la "colpa" è anche di un ex Juve

Calcio Estero

09/09/2025 • 13:56