Pare che il Barcellona stia vivendo momenti di tensione a causa di un apparentemente banale episodio di ritardo che ha coinvolto il giovane talento Lamine Yamal, alla vigilia della sfida di Champions League contro il PSG. La situazione, inizialmente trascurabile, ha generato attriti profondi tra la dirigenza e l'allenatore Hansi Flick, noto per la sua rigidità in fatto di disciplina.
Tensioni in casa Barcellona: il caso Yamal
Secondo i principali media spagnoli, Lamine Yamal è stato al centro di una bufera a causa di un piccolo ritardo non sanzionato, che ha fatto infuriare Flick. L'allenatore tedesco avrebbe desiderato escludere Yamal dall'undici titolare come atto disciplinare. Tuttavia, la dirigenza del club, con in testa Alejandro Echevarría, avrebbe forzato la mano per assicurare la presenza del giovane in campo dal primo minuto.Secondo quanto riportato da ElNacional e Cadena Ser, la scelta di schierare Yamal titolare sarebbe stata imposta dall'alto, cosa che Flick ha interpretato come un'ingerenza nella sua autorità.