"Non può correre!", arriva la sentenza finale sul futuro di Icardi

Mauro Icardi affronta una fase complicata al Galatasaray, tra critiche interne e problemi personali. Le condizioni fisiche e le tensioni con il club mettono in dubbio la sua permanenza a Istanbul, mentre voci di mercato suggeriscono un possibile addio. Il futuro dell'attaccante argentino rimane incerto e incessantemente osservato
/images/m/a/u/mauro-icardi-galatasarayjpg_1763069244666.jpg

Mauro Icardi e il calcio, un amore sempre più travagliato, un romanzo in cui le pagine girano ma spesso si inceppano su incidenti di percorso. Dal 2022 è approdato al Galatasaray, attirando su di sé tanta attenzione quanto critiche. Anche se Icardi riesce a segnare, l'ombra del gossip personale e le recenti frecciate da parte di alcuni dirigenti del club turco stanno facendo vacillare la sua permanenza a Istanbul. Tra voci di mercato e una lotta continua con la bilancia e il cronometro, l'attaccante argentino sembra vivere un incubo a più capitoli.

Critiche senza freni dal Consiglio Diretivo

Non bastavano i riflettori sui suoi flirt e sulle dispute legali infiammate con l’ex moglie Wanda Nara a far tremare la vita di Mauro Icardi. Stavolta i riflettori si accendono sui rapporti sempre più tesi con il Galatasaray. Il dirigente del club turco, Turcan Bolayr, durante una riunione del consiglio, non ha trattenuto le sue rimostranze e ha scaricato una dose massiccia di critiche feroci nei riguardi dell’argentino. Secondo il quotidiano turco Hurriyet, Bolayr ha dichiarato: "Non può correre, non riesce a perdere il peso in eccesso, ma deve sembrare simpatico. Non è accettabile! Un calciatore è un soldato... Se non rispetti questo, non puoi giocare per il Galatasaray". Parole che echeggiano come una sentenza implacabile.

Un fisico sotto accusa e l'infortunio

Non è solo il comportamento da spogliatoio e le querelle legali a minare la salute calcistica di Icardi. La critica principale rivolta al bomber è la sua condizione fisica, con Bolayr che insiste sul fatto che il giocatore non sarebbe più in grado di sostenere 90 minuti di partita. Dopo un lungo stop durato 281 giorni a causa della rottura del legamento crociato anteriore e del menisco del ginocchio destro, Icardi è tornato lo scorso agosto, segnando 6 gol e offrendo 2 assist. Tuttavia, tali statistiche sembrano non essere sufficienti a placare le voci critiche sul suo conto.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Periodo complicato

In mezzo a tutte queste turbolenze, l'attaccante argentino si trova anche a fronteggiare un ambiente calcistico nuovo, dove la passione dei tifosi può trasformarsi in un boomerang veloce quanto un contropiede ben orchestrato. Nei corridoi della Süper Lig si parla già di un possibile addio di Icardi, con voci provenienti da club europei che si mescolano ai sussurri di alcuni "insider" del calcio turco. Nonostante le aspirazioni e le speranze iniziali, l’avventura di Icardi in Turchia finora sembra un viaggio tra alti e bassi, in un Stadio Türk Telekom dove le aspettative, spesso, superano la realtà.

Marco Corsini
Tags :ARGENTINA

LEGGI ANCHE

Rissa e sputi alla Kings League, coinvolto un top player

Rissa e sputi alla Kings League, coinvolto un top player

Calcio Estero

13/11/2025 • 20:52

Il clamoroso sfogo di Dejan Stankovic in diretta tv: ecco con chi ce l'aveva (VIDEO)

Il clamoroso sfogo di Dejan Stankovic in diretta tv: ecco con chi ce l'aveva (VIDEO)

Calcio Estero

13/11/2025 • 12:39