In questa lunghissima stagione di calcio per club, l’ultimo atto sarà il nuovo Mondiale per Club, che si disputerà nell’estate del 2025 negli Stati Uniti. Per quanto riguarda il calcio nostrano, a rappresentare l'Italia A ci saranno l’Inter e la Juventus.
Un mondiale ricchissimo
Si tratta di una competizione senza precedenti, sia per formato che per risorse economiche. Come riportato da Calciomercato.com, la FIFA ha stabilito un montepremi complessivo di 1 miliardo di dollari per le 32 squadre partecipanti. La decisione è stata ufficializzata oggi durante il Consiglio di amministrazione della FIFA, in cui è stato approvato anche il Rapporto annuale 2024.
Il consiglio ha inoltre confermato la stima delle entrate per il periodo 2023-2026, che si aggira sui 13 miliardi di dollari, di cui ben 2 miliardi derivanti proprio dagli incassi del Mondiale per Club. Di questi, la metà sarà destinata ai club partecipanti, distribuita in base al rendimento e al piazzamento finale nella competizione.
Gli obiettivi della FIFA
All'interno della FIFA c’è grande attesa per questa nuova edizione del torneo, che segnerà una svolta storica con l’ampliamento a 32 squadre, un format molto simile a quello dei Mondiali delle Nazionali. Lo stesso presidente Gianni Infantino ha sottolineato l’importanza di questo evento, ribadendo l’obiettivo della FIFA di sviluppare il calcio su scala globale e rendere il torneo un appuntamento di riferimento per il futuro
La Coppa del mondo per club FIFA non sarà solo l'apice del calcio per club, ma anche una vivida dimostrazione di solidarietà che andrà a beneficio dei club in generale su una scala che nessun'altra competizione ha mai fatto. Tutte le entrate generate dal torneo saranno distribuite ai club partecipanti e tramite la solidarietà dei club in tutto il mondo, poiché la FIFA non tratterrà un solo dollaro. Le riserve della FIFA, che sono lì per lo sviluppo del calcio globale, rimarranno intatte. Allo stesso tempo, stiamo facendo un investimento record di quasi 2,3 miliardi di dollari nel FIFA Forward Programme durante il ciclo 2023-2026, il che significa che entro il 2026 avremo reso disponibile la cifra senza precedenti di 5,1 miliardi di dollari per lo sviluppo del calcio dal 2016
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!


