Brutte notizie in casa Manchester City: l'attaccante egiziano Omar Marmoush ha riportato una contusione al legamento del ginocchio durante l'incontro tra Egitto e Burkina Faso, valido per le qualificazioni al Mondiale 2026. L'infortunio è arrivato nel più classico dei modi, durante uno scontro di gioco dopo appena sette minuti dall'inizio della partita. Questa situazione potrebbe rappresentare una grana per Pep Guardiola, che dovrà fare a meno del talento egiziano per alcuni match cruciali a livello nazionale e continentale.
Dettagli dell'infortunio
La Federcalcio egiziana ha emesso un comunicato ufficiale in merito alla situazione dell'attaccante: "Il dottor Mohamed Abu Al-Ala, medico della nazionale egiziana, ha confermato che l'infortunio di Omar Marmoush è una contusione al legamento del ginocchio. Marmoush ha lasciato la partita al 7' minuto dopo un intervento violento da parte di un giocatore del Burkina Faso, ed è stato sostituito da Osama Faisal". Nulla di particolarmente confortante, considerato che le qualificazioni mondiali possono mettere a dura prova anche i giocatori più fisici.
Un derby di Premier senza Marmoush
La prossima sfida in cui il Manchester City avrebbe potuto beneficiare delle qualità di Marmoush è nientemeno che il derby di Premier League contro i Red Devils di Ruben Amorim, in programma domenica 14 settembre alle ore 17.30 presso l'Etihad Stadium. Un match che per storia e rivalità non ha bisogno di presentazioni e che, senza dubbio, risentirà dell'assenza di un giocatore dinamico come l'egiziano.
Assenza anche in Champions League
Ma non finisce qui: Marmoush sarà costretto a saltare anche la prima giornata di Champions League, dove il City di Guardiola affronterà il Napoli di Antonio Conte giovedì 18. Una sfida che si prospetta interessante non solo per il livello delle squadre in campo, ma anche per lo scontro tra due allenatori che hanno scritto pagine importanti del calcio europeo. L'assenza di Marmoush potrebbe costringere Guardiola a rivedere i suoi piani tattici, aprendo a nuove soluzioni in attacco.