Javier Zanetti, bandiera dell'Inter e attuale vicepresidente del club nerazzurro, amplia il suo orizzonte professionale assumendo un prestigioso incarico alla FIFA. Il nome dell'ex capitano argentino è associato ad uno dei progetti più importanti e ambiziosi dell'organismo internazionale: la Commissione per la Responsabilità Sociale. Un ruolo che si preannuncia particolarmente appassionante, destinato a promuovere i valori positivi del calcio oltre i confini del rettangolo di gioco.
Un ruolo di rilievo alla FIFA
La convocazione alla FIFA per Zanetti non sorprende gli appassionati di calcio che hanno visto in lui non solo un atleta, ma anche un uomo di grande impegno sociale. La Commissione per la Responsabilità Sociale ha come obiettivo quello di utilizzare il calcio come strumento per generare un impatto positivo a livello globale. "Il calcio ha la capacità di unire le persone e promuovere valori come l'integrazione e la solidarietà" ha affermato Zanetti, sottolineando l'importanza del progetto.
Un Impegno fino al 2029
Il comunicato ufficiale dell'Inter, rilasciato in seguito al Consiglio della FIFA di ottobre, specifica che l'incarico affidato a Zanetti sarà valido fino al 2029. "Javier Zanetti ricoprirà la carica di Vicepresidente del Comitato per il mandato 2025-2029" ha dichiarato il club attraverso una nota sui propri canali. Quattro anni che sicuramente vedranno Zanetti impegnato in prima linea per ampliare il raggio d'azione delle iniziative sociali legate al mondo del calcio.