Alla Continassa, quartiere generale della Juventus, si guarda con particolare interesse a ciò che sta succedendo in casa Bayer Leverkusen. Con l'esonero di ten Hag, i bianconeri infatti sperano che i tedeschi affondino il colpo su Thiago Motta come sostituto. L'eventuale arrivo dell'italo-brasiliano alle "Aspirine" potrebbe far risparmiare alla Vecchia Signora circa 15 milioni lordi, una cifra che brilla nei registri contabili torinesi. Ma Motta sembra avere piani diversi.
Thiago Motta e l'ipotesi Bayer Leverkusen
A prima vista, potrebbe sembrare un matrimonio perfetto: Thiago Motta, l'ex allenatore bianconero, approda a una squadra di vertice in Bundesliga e partecipante alla Champions League come il Bayer Leverkusen. Tuttavia, le cose non sono così semplici. La squadra tedesca, che ha visto partire gran parte del suo nucleo vincente delle ultime stagioni, è oggi considerata in un momento di transizione. Un contesto non ideale per un tecnico che vuole ricostruire una carriera sprofondata dopo il mezzo disastro alla Juventus. Secondo Tuttosport tuttavia, Motta starebbe però valutando l'idea di un anno sabbatico.
Le implicazioni economiche per la Juventus
La Juventus osserva la situazione con l'orecchio teso. Un eventuale accordo tra Thiago Motta e il Bayer potrebbe alleggerire il bilancio bianconero di una bella somma, ovvero 15 milioni di euro.Soldi risparmiati che potrebbero essere reinvestiti o semplicemente servire per sistemare i conti del club, sempre in cerca di maggiore stabilità economica.