La carriera di José Mourinho sembra pronta a raggiungere una nuova svolta, mentre si prospetta il suo passaggio alla guida del Benfica dopo il turbolento addio al Fenerbahce. Una notizia che ha sollevato non poche sopracciglia, specialmente in Turchia, dove l'eredità dello "Special One" è stata segnata da alti e bassi, culminazione ironica della sua eliminazione dalla Champions proprio per mano della squadra portoghese.
Un addio dal sapore amaro al Fenerbahce
Dopo l'esperienza turca, conclusasi con un esonero nel mese di agosto, José Mourinho si prepara ad affrontare una nuova sfida sulla panchina del Benfica. Durante il suo periodo in Turchia, sotto la guida di Mourinho, il Fenerbahce ha ottenuto il secondo posto nella Super Lig, avanzato fino agli ottavi di finale di Europa League e raggiunto i quarti di finale di Coppa di Turchia. Tuttavia, l'accesso alla Champions League, tanto desiderato dai tifosi e dalla dirigenza, è sfuggito tra le dita per ben due volte.
La coincidenza che ha lasciato il segno
Ironia del destino vuole che sia stato proprio il Benfica a sgretolare i sogni europei del Fenerbahce, con un gol del giovane turco Kerem Aktürkoğlu. Un giocatore che proprio al termine di quella partita ha incuriosito i gialloblù tanto da portare all'acquisto del giovane talento. Questo intreccio di destini ha spinto il presidente del Fenerbahce, Ali Koç, a commentare con una punta di ironia la notizia dell'imminente firma di Mourinho con il club portoghese: "Ho sentito la notizia del Benfica e di José Mourinho stamattina presto. Non so se è vero, ma se lo fosse, direi che è una strana coincidenza nella vita."
Il futuro col Benfica
Mourinho si appresta a legarsi al Benfica fino al 2027, pronto a riportare i lusitani sulla mappa europea con la sua esperienza e carisma. Questa nuova avventura segnerà senza dubbio un altro capitolo emozionante nella carriera già leggendaria del tecnico portoghese. Le aspettative sono alte, come sempre quando si parla dello "Special One".