Dopo lo stop contro il Napoli, sono arrivate importanti novità riguardo le condizioni di Federico Dimarco.
Per Dimarco stop di 15-20 giorni
Il terzino dell’Inter, che aveva segnato la rete del vantaggio della sua squadra grazie a una punizione spettacolare, aveva dovuto richiedere il cambio a inizio ripresa a causa di un problema muscolare. Oggi sono stati resi noti gli esiti degli esami: si tratta di un "risentimento muscolare ai flessori della coscia destra"
Questo infortunio costringerà Dimarco a una sosta di almeno 15-20 giorni, facendogli saltare gli ottavi di Champions League contro il Feyenoord, sia l'andata che il ritorno. Gli interisti sperano di ritrovare il loro esterno a metà marzo, magari già disponibile per la delicata sfida contro l’Atalanta, prevista per il 16 marzo. Tuttavia, secondo quanto riportato da Sportmediaset, il ritorno potrebbe essere posticipato dopo la sosta per le Nazionali, a fine marzo.
Inzaghi e i dubbi per la Champions
Sul fronte tattico, con Darmian, Carlos Augusto e Zalewski ancora fermi ai box, il mister dei nerazzurri potrebbe optare per un cambio radicale, passando dal 3-5-2 al 4-4-2. Un passaggio che rappresenterebbe una svolta significativa, costringendo l’Inter a rinunciare a un sistema rodato da anni proprio in una partita di Champions League. Se Inzaghi dovesse modificare il modulo, Pavard potrebbe essere schierato sulla destra, Bastoni sulla sinistra, mentre la zona centrale della difesa verrebbe affidata a Bisseck e De Vrij. Dumfries potrebbe scivolare sulla fascia destra del centrocampo, mentre a sinistra uno tra Mkhitaryan e Zielinski, supportati a centrocampo da Barella e Calhanoglu. In attacco, la coppia d'oro dalle mille garanzie: Lautaro Martinez e Tikus Thuram.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!