Il Burnley si prepara a compiere un vero e proprio salto nel futuro del calcio. La società inglese, infatti, sta per lanciare un'iniziativa senza precedenti destinata a rivoluzionare l'esperienza dei suoi tifosi: la trasmissione di una partita in realtà virtuale. Un esperimento lungimirante che segue le orme del Paris Saint-Germain, che già lo scorso anno aveva stupito tutti trasmettendo negli Stati Uniti le sue partite di Ligue 1 in 3D.
Burnley e la sfida della realtà virtuale
Il grande giorno è fissato per sabato 9 agosto alle ore 16. I sostenitori della neopromossa in Premier League avranno la possibilità di seguire la partita in programma a Turf Moor da qualsiasi parte del mondo. E tutto questo grazie alla semplice combinazione di un visore Meta Quest e dell'app Premier League Player.
Il club punta a "portare l'energia dello stadio nelle case di tutto il mondo", offrendo un'esperienza chenon si limita alla sola visione della partita. La telecronaca in diretta sarà affiancata dal caratteristico audio ambientale di un impianto capiente, che può ospitare più di 20mila appassionati.
Un'iniziativa ambiziosa
Secondo il presidente della società, Alan Pace, "Questa iniziativa riflette il nostro approccio innovativo all’interazione con i tifosi e il nostro impegno nei confronti del pubblico di tutto il mondo. La nostra missione è quella di offrire un'esperienza di altissimo livello ai tifosi, i quali con l’ingresso nel mondo della realtà virtuale potranno sentirsi più vicini al gioco che mai".
Dietro questo ambizioso progetto si cela una stretta collaborazione con Rezzil, azienda leader nel settore. Il co-fondatore Andy Etches ha commentato l'iniziativa affermando che "È un nuovo modo di vivere il calcio, come avere un posto sugli spalti".
Una nuova frontiera del tifo
Il progetto del Burnley dimostra non solo la volontà del club di innovarsi e spingersi oltre i canoni tradizionali, ma anche di rivolgersi a un pubblico globale, travolgendo le barriere geografiche. Sarà interessante osservare come questa mossa verrà accolta dai tifosi e se altre squadre seguiranno l'esempio.