Confusione Fiorentina: ko in casa col Como e contestazione al Franchi

Altra sconfitta per la Viola di Pioli, che sembra non aver ancora trovato la quadra
/images/c/a/l/calcio-serie-a-acf-fiorentina-vs-como-1907-the-fiorentina-team-was-exhausted-and-defeated-in-front-of-their-fans-during-acf-fiorentina-vs-como-1907-italian-soccer-serie-a-match-in-florence-italy-september-21-2025-florence-italy-copyright-xipaxsport-abacaxjpg_1758523049877.jpg

La Fiorentina vive un momento di sconforto dopo una seconda sconfitta casalinga che lascia un sapore amaro in bocca ai tifosi. La squadra viola, dopo un primo tempo promettente, si è lasciata sopraffare senza appello dal Como, suscitando la delusione e i fischi del pubblico del Franchi. Una situazione che richiede riflessioni profonde e cambiamenti rapidi per evitare un inizio di stagione che rischi di compromettere l'intero anno.

 

Un inizio promettente e poi il buio

La partita contro il Como era iniziata sotto i migliori auspici per la Fiorentina, con un primo tempo giocato con energia e determinazione. Tuttavia, dopo il gol del vantaggio, i viola si sono spenti progressivamente, permettendo al Como di prendere il controllo del match. Il Como non ha dovuto fare sforzi eccessivi per ribaltare il risultato, complici anche i cambi poco efficaci e l'atteggiamento troppo passivo dei giocatori scelti da Pioli.

 

La ricerca di un'identità perduta

Se c'è qualcosa che emerge chiaramente da quest'ultimo periodo, è che Pioli non è riuscito ancora a trasmettere la giusta grinta alla squadra. Il mister si trova a combattere con un gruppo "intimorito, mediocre, senza anima", come certi tifosi non esitano a definire. Il passaggio al 4-4-2 nella sfida contro il Como ha cancellato gran parte del lavoro svolto in estate. Cambi di difesa e moduli inaspettati non hanno fatto altro che aumentare la confusione in campo, con giocatori persi sia psicologicamente che tecnicamente.

 

L'urgenza di trovare una direzione

Questa sconfitta non è soltanto un incidente di percorso; rappresenta un campanello d'allarme importante. Soprattutto perché arrivata contro un avversario che, sulla carta, non era di certo più forte del Napoli. Mentre il Como mostra una progettualità chiara, la Fiorentina appare smarrita. Il match contro il Pisa diventa così cruciale per allontanare il fantasma di una stagione stroncata sul nascere. È tempo di reagire, senza se e senza ma, perché è in gioco molto più dei soli 3 punti.

Matteo Zinani
Tags :FIORENTINA

LEGGI ANCHE

Mandragora l'unico che si salva della Fiorentina contro il Como, ma il rinnovo non arriva

Mandragora l'unico che si salva della Fiorentina contro il Como, ma il rinnovo non arriva

Calcio italiano

22/09/2025 • 09:01

Calvarese condanna la decisione di Bologna-Genoa: "Non è mai rigore"

Calvarese condanna la decisione di Bologna-Genoa: "Non è mai rigore"

Calcio italiano

22/09/2025 • 08:32