Inaspettata interruzione dai ritmi serrati delle competizioni per il Napoli e il suo tecnico Antonio Conte. Una pausa presa di comune accordo con la dirigenza sembra aver colto tutti di sorpresa, specialmente i giocatori, che sono rimasti perplessi nel vedere il vice Stellini a guidare le sedute d'allenamento. Una scelta che in molti interpretano come un possibile segnale di tensioni interne, ma che potrebbe celare una semplice necessità di ricaricare le pile in vista delle sfide cruciali che attendono la squadra azzurra.
La spiegazione del club azzurro
Il comunicato del Napoli ha chiarito che il periodo di riposo concesso ad Antonio Conte non indica nessuna rottura, ma è stato deciso insieme per il bene del tecnico e della squadra. Dopo la recente sconfitta contro il Bologna, Conte aveva spinto tutti a fare il massimo per migliorare la situazione, eppure l'allenatore è apparso scarico e necessitava di un break per ritrovare la giusta energia. Conte tornerà a dirigere il gruppo lunedì 17 novembre, pronto ad affrontare una serie di impegni non da poco.
Le reazioni nello spogliatoio
Secondo indiscrezioni riportate da Sport Mediaset, i giocatori sono rimasti spiazzati dall'assenza del loro allenatore. In particolare, la sorpresa è stata palpabile durante la ripresa degli allenamenti a Castelvolturno, con Stellini che ha assunto il comando delle operazioni.
Un precedente dal passato
Non è la prima volta che Conte decide di staccare improvvisamente. Ai tempi del Chelsea, il mister aveva approfittato della sosta per le nazionali per tornare in Italia e trascorrere qualche giorno con la famiglia. Questo atteggiamento, che alcuni potrebbero interpretare come sintomo di problemi, è in realtà una dimostrazione della sua consapevolezza della necessità di ricaricarsi prima delle montagne russe di sfide che il calendario propone.
Un momento cruciale per il Napoli
I prossimi impegni dei partenopei saranno decisivi. Atalanta, Qarabag, Roma, Cagliari in Coppa Italia, Juventus e Benfica non concederanno tregua. La squadra dovrà essere al top e Conte, con la sua esperienza e il suo carisma, sarà essenziale per guidare il Napoli verso il successo. Non resta che vedere se la pausa sarà servita anche a calmare le acque tra lui e la società, allontanando definitivamente le ombre di un possibile arrivo di Xavi sulla panchina azzurra.


