"Conte? Deve seguire l'esempio di Mihajlovic!", il consiglio per l'allenatore

La situazione in casa Napoli è tesa: Antonio Conte affronta dissapori con i giocatori. Simone Braglia propone di seguire l'esempio di Sinisa Mihajlovic, puntando su lavoro e sacrificio
/images/a/n/t/antonio-conte-napolijpg_1763756254739.jpg

La situazione in casa Napoli è al centro delle discussioni calcistiche di questi ultimi giorni. Con Antonio Conte al timone della squadra, le voci di dissapori tra i giocatori e il mister si rincorrono. Simone Braglia, ex portiere con un occhio sempre attento alle dinamiche di spogliatoio, ha recentemente espresso la sua opinione su TMW Radio, facendo un parallelismo illuminante con la mentalità di Sinisa Mihajlovic.

La questione Conte e le voci di dimissioni

Braglia ha sottolineato come, se le lamentele dei giocatori riportate dai giornali sono fondate, la soluzione non sia licenziare Conte. "Se è vero quello che è venuto fuori sui giornali, che i giocatori si sono lamentati, il presidente non deve licenziare Conte, anche se lui vuole dare le dimissioni," ha dichiarato l'ex portiere. Secondo lui, seguire questa strada vorrebbe dire concedere una vittoria ai giocatori nel braccio di ferro interno.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

L'insegnamento di Sinisa Mihajlovic

L'ex portiere Braglia ha inoltre richiamato alla memoria una delle frasi iconiche di Sinisa Mihajlovic, sottolineando quanto sia cruciale la mentalità dentro e fuori dal campo. "Faccia vedere quel video di Mihajlovic, quando disse a suo tempo che la fatica è di quelli che vanno in miniera o degli operai che si svegliano presto e fanno fatica ad arrivare alla fine del mese," ha ricordato Braglia. 

Il richiamo a Mihajlovic, scomparso anni fa, non è casuale. Sinisa è stato sempre un esempio di come il lavoro e il sacrificio possano portare a grandi risultati, dentro e fuori dal campo. Raramente si è piegato alle pressioni, mantenendo una disciplina e una fermezza che ha trasmesso anche ai suoi giocatori. Braglia propone di prendere spunto da questa mentalità per ristabilire l'ordine e la motivazione tra le fila del Napoli.

Le prospettive per il futuro del Napoli

Il Napoli è chiamato a superare questo momento di tensione interna con una soluzione che non destabilizzi ulteriormente l'ambiente. Come suggerito da Braglia, mantenere Conte e trovare una via per rafforzare lo spirito di gruppo potrebbe essere la chiave del successo. Se i giocatori riuscissero ad apprezzare il messaggio dell'allenatore e cercare di collaborare in maniera costruttiva, i risultati potrebbero parlare da soli. Gli azzurri hanno bisogno di ritrovare un equilibrio interno che consenta loro di affrontare al meglio le sfide imminenti del campionato e della Champions.

Marco Corsini
Tags :NAPOLI

LEGGI ANCHE

Juventus, che svolta! Aumento di capitale che fa sognare i tifosi

Juventus, che svolta! Aumento di capitale che fa sognare i tifosi

Calcio italiano

21/11/2025 • 21:16

Fantacalcio, Spinazzola gioca contro l'Atalanta? Le condizioni del terzino del Napoli

Fantacalcio, Spinazzola gioca contro l'Atalanta? Le condizioni del terzino del Napoli

Fantacalcio

21/11/2025 • 20:10