Nell'ambito della presentazione ufficiale di Nicolò Zaniolo all'Udinese, il direttore sportivo dei friulani, Gianluca Nani, ha svelato dettagli intriganti che hanno caratterizzato la trattativa per portare il giovane talento a Udinese. Ciò che emerge è una storia di strategia, determinazione e colpi di scena, tipica di un romanzo di calciomercato.
I retroscena della trattativa
Durante la conferenza stampa, Gianluca Nani ha descritto la trattativa come un'impresa ardua. "La trattativa è stata complessa per tanti motivi", ha dichiarato Nani. Ha raccontato un episodio chiave: alle ore 16:00, il presidente del Galatasaray ha contattato Zaniolo in viva voce, dicendogli che non si sarebbe mosso. Nonostante ciò, la volontà di Zaniolo è stata decisiva nel corso degli eventi, spingendo l'affare verso una conclusione favorevole per l'Udinese.
Operazioni e strategia di mercato
Oltre a Zaniolo, l'Udinese ha portato a casa altri due acquisti importanti: Zanoli e Gueye. Nani ha risposto alle critiche sui colpi all'ultimo minuto, spiegando la complessità del mercato. "Abbiamo raggiunto i target che avevamo cercato con mesi di anticipo", ha affermato, sottolineando come l'acquisizione di Miller fosse un obiettivo coltivato da ben nove mesi.
La sfida di Zaniolo
Zaniolo ha scelto di affrontare una nuova sfida in Serie A, rifiutando altre offerte per credere nell'Udinese. "Quando abbiamo cercato Nicolò, la montagna sembrava difficile da scalare", ha ammesso Nani, riconoscendo la forte volontà del calciatore di riscattarsi e tornare ad alti livelli, anche con la speranza di tornare in nazionale. Questo passo è anche segno di una maturità acquisita da Zaniolo, che ha riflettuto sugli errori passati e sugli infortuni che l'hanno condizionato.
L'avvertimento
Nani non ha mancato di aggiungere una nota di colore sul nuovo arrivato. "Cosa gli ho detto? Che se sgarra io gli do 'na capocciata", ha scherzato il direttore, mostrando un mix di affetto e fermezza. Questo suggerisce una fiducia nelle qualità tecniche di Zaniolo, ma anche un avvertimento a non deludere le aspettative. L'ambiente di Udinese, sembra, potrebbe essere il luogo ideale per Zaniolo per ripartire, consapevole dei suoi traguardi e degli errori.