Una confusione a livello tattico
La gestione di Tudor sulla panchina bianconera si è caratterizzata per una confusione tattica sempre più evidente. Le partite dall'esito altalenante hanno messo in luce come il tecnico croato non fosse in grado di dare alla squadra un'identità precisa. Il continuo cambio di ruoli e formazioni hanno creato un senso di disorientamento sia tra i giocatori che tra i tifosi.
La squadra e il suo non supporto
A parole, i giocatori hanno sempre manifestato il proprio supporto al tecnico. Nei fatti, però, sembra che il gioco proposto da Tudor non abbia mai veramente fatto breccia nel cuore della squadra. Cambiaso, tra gli altri, è stato messo sotto accusa; una pressione continua su chi, per tanto tempo, è stato considerato fondamentale.
L'intervento della dirigenza
John Elkann ha preso le redini della situazione, come scritto da La Gazzetta.it, dopo l'ennesimo risveglio amaro, post-sconfitta. Aspettare non era più un'opzione. La direzione chiara: evitare di allontanarsi ulteriormente dalla parte alta della classifica, lasciando il club nell'oblio di una stagione sempre più complicata.


