L'incubo della retrocessione in Serie B aleggia come una nuvola oscura sopra la Fiorentina, una squadra che sembra aver smarrito la propria identità. I tifosi viola hanno dovuto assistere ad un'altra sconfitta casalinga, stavolta contro il Lecce, accumulando così 4 terribili ko su 5 partite giocate al Franchi in questa stagione. Non sorprende che la Curva Fiesole abbia reagito con una dura contestazione, mirata a scuotere una squadra apparsa completamente priva di soluzioni.
Un inizio di stagione da incubo
Questi risultati negativi non possono essere trascurati. Durante l'intera stagione scorsa, la Fiorentina non aveva conosciuto una simile caduta nel baratro dell'insicurezza. Le cifre parlano chiaro: mai, negli ultimi anni, la squadra era partita così male, tanto che il rischio della Serie B è diventato più concreto che mai. Stefano Pioli sembra incapace di trovare la via d'uscita da questo tunnel buio e senza fine, e l'atmosfera in città si fa sempre più pesante. Di fatti, il tecnico è a forte rischio esonero.
I precedenti della Serie A
Ma cosa ci dicono i precedenti? In realtà, per gli amanti delle statistiche, qualche speranza esiste. Dalla stagione 1994/95, con la regola dei 3 punti a vittoria, 6 squadre sono riuscite a salvarsi da situazioni disastrose come quella attuale dei viola dopo 10 giornate.
La Reggina nel 2000/2001, ad esempio, riuscì a cavarsela dopo una partenza disastrosa, terminando la stagione quattordicesima. Anche il Cagliari del 2005/2006 ce l'ha fatta, con una simile rimonta culminata con un onorevole quattordicesimo posto finale.
Altri esempi di rimonte incredibili includono il Chievo Verona della stagione 2013/2014 e il Crotone di Davide Nicola nel 2016/2017. Quest'ultima è una storia quasi leggendaria: con appena 2 punti dopo le prime 10 giornate, il Crotone riuscì a restare in massima serie grazie a una serie di vittorie nelle ultime giornate. Una vera impresa, ancora oggi ricordata con ammirazione.


