il tecnico del Milan Massimiliano Allegri ha ricevuto un turno di squalifica e una multa di 10.000 euro a seguito della sua espulsione durante il match contro il Bologna di domenica sera. Il provvedimento del giudice sportivo impedirà al tecnico di esser presente in panchina nel prossimo impegno di Serie A contro l'Udinese. In sua assenza, la guida della squadra spetterà al vice Marco Landucci.
Squalifica Allegri: il motivo
Il giudice sportivo ha deciso di sanzionare Allegri a causa delle sue critiche irrispettose nei confronti del Var e delle proteste rivolte al quarto uomo, dopo che l'arbitro Marcenaro gli ha mostrato il cartellino rosso. La vicenda ha avuto origine da un rigore inizialmente concesso e successivamente negato al Milan nei minuti finali della partita contro il Bologna. Il contatto in area tra Nkunku e Freuler aveva portato l'arbitro a fischiare il penalty a favore del Milan. Tuttavia, dopo essere stato richiamato al Var da Fabbri e aver rivisto l'azione sul monitor, ha deciso di annullare la decisione. "Bravo, bravo", ha urlato Allegri al quarto uomo Rapuano dopo l'espulsione, lanciando la sua giacca in segno di dissenso.
Non solo la Serie A, ma anche la Coppa Italia vedrà Allegri out. Martedì prossimo, contro il Lecce, il tecnico rossonero sconterà infatti l'ultimo turno di squalifica legato all'espulsione subita nella finale contro l'Atalanta del 2024, quando vinse il trofeo sulla panchina della Juventus.