"Arbitri, meno torti all'Inter, serve occhio di riguardo". Si scatena la polemica!

Ignazio La Russa, al convegno "Il fischio che unisce", ha scherzato sugli errori arbitrali contro l'Inter e sul ruolo dei fischi dei tifosi, descrivendoli come atti d'amore per lo sport. Le sue dichiarazioni hanno suscitato polemiche
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ignazio La Russa non è nuovo a battute destinate a creare scalpore, e la sua ultima uscita al convegno “Il fischio che unisce” ha fatto il giro del web. Il presidente del Senato si è riferito ironicamente agli errori arbitrali che spesso affliggono l'Inter, mescolando critiche all'operato dei giudici di gara e affetto per i tifosi. Anche Gennaro Gattuso è stato oggetto delle sue dichiarazioni, in un intervento che ha sollevato non poche sopracciglia.

La battuta sugli arbitri e l’Inter

Durante il convegno, organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri, La Russa ha scherzato sui presunti errori arbitrali che danneggiano l'Inter. Ha affermato: "Meno errori arbitrali contro l'Inter che ne commettete troppi. Un occhio di riguardo per l'Inter". La frase, a metà strada tra ironia e provocazione, non ha tardato a suscitare reazioni nel mondo del calcio, alimentando discussioni che probabilmente si ripercuoteranno sugli spalti e non solo.

Fischi e rispetto: la lezione di La Russa

Non pago di aver tirato in mezzo gli arbitri, La Russa si è rivolto anche a Gennaro Gattuso, non risparmiando qualche frecciatina sulla questione dei fischi dagli spalti. Secondo il presidente del Senato, i fischi sono una forma di amore per lo sport e per la Nazionale. "I fischi possono essere uno stimolo per la Nazionale. Non si può dire vergogna allo spettatore che fischia. Bisogna anzi ringraziarlo, perché quel fischio è figlio dell'amore". Parole che mettono in evidenza quanto sia delicato l'equilibrio tra tifosi e figure pubbliche nel mondo del calcio.

La Russa chiede meno torti arbitrali all'Inter
La Russa chiede meno torti arbitrali all'Inter

Critiche e consensi

Le dichiarazioni di La Russa hanno inevitabilmente scatenato una serie di reazioni. C’è chi vede in queste esternazioni un modo per avvicinarsi al popolo nerazzurro, già noto per avere una relazione complessa con il mondo arbitrale. Altri criticano l'opportunità di commenti di questo tipo in un contesto di sensibilizzazione contro la violenza sportiva. Tuttavia, il suo intervento ha il merito di aver messo in luce un aspetto del calcio che spesso viene sottovalutato: il ruolo del tifoso, che non solo tifa, ma vive la partita con un'intensità degna di nota. E se questo comporta qualche fischio in più, La Russa sembra suggerire che possa essere parte integrante del gioco.

Che cosa ci lascia questa vicenda?

Resta da vedere se queste dichiarazioni avranno un impatto concreto o se verranno semplicemente archiviate come un altro episodio di quella vasta commedia umana che è il calcio italiano. Uno spettacolo in cui ogni tanto, come dice La Russa, il fischio di uno spettatore può valere come un gesto d'amore.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
Tags :Inter

Ultime News