A soli 18 anni, Jeff Ekhator è già una delle promesse più brillanti del Genoa, una squadra che, in un avvio di stagione complicato, ha trovato nel giovane attaccante un faro di speranza. I rossoblù, determinati a tenerselo stretto, sono pronti a offrirgli un rinnovo contrattuale fino al 2030, con un adeguamento economico che ne riconosce il talento in erba.
Un talento cresciuto a pane e pallone
Jeff Ekhator rappresenta molto più di una semplice promessa per il Genoa: è il prodotto di una lunga tradizione calcistica che affonda le sue radici all’oratorio Don Bosco e nel vivaio rossoblù. Il suo sogno di esordire in Serie A si è realizzato sotto la guida di Alberto Gilardino, durante un match contro l'Inter.
Il gol di tacco ai Campioni d’Italia
Tra le prestazioni che hanno attirato maggiormente l'attenzione su Ekhator, spicca il suo sorprendente gol di tacco contro il Napoli, campioni d'Italia in carica. Un gesto tecnico che ha fatto il giro dei social, mettendo in mostra non solo l’abilità ma anche la sfrontatezza che un vero bomber deve possedere. Anche in maglia azzurra ha dimostrato il suo valore, segnando contro l'Armenia Under 21.
Futuro in rossoblù
In un Genoa che fatica a raccogliere vittorie, Ekhator è stato spesso una delle poche note positive. Contro il Parma, il suo ingresso ha dato una scossa decisiva al match. Non solo ha ravvivato l'attacco, ma è anche riuscito a conquistare un rigore fondamentale, poi mal sfruttato da Cornet. Queste prestazioni non sono passate inosservate e diversi club di Serie A avrebbero già messo gli occhi su di lui.
Da qui, la necessità del Genoa di blindare Ekhator fino al 2030, come riportato da Tuttosport. Con il rinnovo, il club intende non solo garantire un futuro stabile al giovane talento, ma anche proteggerlo dalle sirene di club più blasonati.