Romelu Lukaku, dopo un lungo stop che ha tenuto in ansia tifosi e staff tecnico, è tornato nei ranghi del Napoli. Il belga, fermo ai box dagli inizi di agosto a causa di un serio infortunio, ha ripreso ad allenarsi a Castel Volturno con un programma personalizzato. C'è febbrile attesa per il ritorno in campo di Big Rom, che potrebbe coincidere con un appuntamento cruciale per i partenopei.
L'origine dell'infortunio
È il 14 agosto quando, durante un'amichevole estiva tra Napoli e Olympiacos a Castel di Sangro, Lukaku viene sostituito al 33' dopo aver avvertito un problema muscolare calciando verso la porta. Gli esami effettuati in seguito hanno diagnosticato una grave lesione al retto femorale della coscia sinistra, una brutta notizia non solo per il Napoli ma anche per Antonio Conte, che stava ultimando la preparazione estiva proprio in quel periodo.
Il percorso di recupero
Con il supporto medico del club, Lukaku ha seguito un intenso programma di recupero. In queste settimane ha lavorato a stretto contatto con i preparatori atletici, svolgendo esercizi mirati a rafforzare la muscolatura e migliorare il tono muscolare.
La data del rientro
L'obiettivo è chiaro: vedere Lukaku in campo per la Final Four della Supercoppa Italiana, che si giocherà a ridosso di Natale. Napoli e Milan si sfideranno in una delle due semifinali, mentre l'altra vedrà il Bologna impegnato contro l'Inter. L'appuntamento per gli azzurri è fissato per il 18 dicembre, alle ore 20 italiane, al prestigioso King Saud University Stadium di Riyadh, in Arabia Saudita. E tutti si augurano che Big Rom possa essere tra i protagonisti di questo evento.


