Inter, finalmente bilancio in utile dopo 15 anni di rosso. I dettagli

L'Inter celebra un bilancio positivo per la prima volta in 15 anni, raggiungendo 567 milioni di euro grazie all'aumento degli introiti dalle competizioni e alla crescita commerciale. Il successo economico riflette un impegno collettivo, aprendo la strada a un futuro promettente per il club nerazzurro
/images/8/j/p/8jpg_1759164960215.jpg

L'Inter abbandona finalmente i conti in rosso e si prepara a brindare a un bilancio in utile per la prima volta in ben quindici anni. Un traguardo eccezionale per il club nerazzurro che, dopo una stagione di successi dentro e fuori dal campo, ha visto crescere i suoi introiti fino a toccare la cifra di 567 milioni di euro. Ecco come il progetto di bilancio è stato accolto dal Consiglio di Amministrazione e quali sono stati i fattori chiave per raggiungere questo ambizioso obiettivo.

Crescita continua degli introiti

Il Consiglio di Amministrazione dell'Inter ha approvato il progetto di bilancio per l'anno fiscale 2024/25, sottolineando come questo risultato positivo sia frutto di una combinazione di fattori. Innanzitutto, c'è stato un incremento degli introiti dalle competizioni, sia domestiche che europee. La partecipazione alla prima edizione della Fifa Club World Cup ha fornito ulteriore visibilità e profitti al club.

Fatturato commerciale in aumento

Parallelamente, l'Inter ha registrato una crescita organica del fatturato commerciale, grazie soprattutto a sponsorizzazioni strategiche e ricavi da matchday. Il marketing del club è riuscito a coinvolgere un numero crescente di partner e tifosi, rilanciando l'immagine del club anche a livello internazionale.

Una svolta epocale

Già dallo scorso anno, il club aveva cominciato a mostrare segnali di ripresa finanziaria, passando dai 473 milioni di euro ai 567 di oggi. Questo balzo in avanti è il risultato di un lavoro di squadra non solo sul campo. 

Marco Corsini
Tags :INTER

LEGGI ANCHE

Parma-Torino, Pellegrino: "Contento per la vittoria. Il gol? Fofana ha ragione"

Parma-Torino, Pellegrino: "Contento per la vittoria. Il gol? Fofana ha ragione"

Calcio italiano

29/09/2025 • 20:20

Parma-Torino, Cuesta: "Vittoria di cuore. L'esultanza era dedicata a mia moglie"

Parma-Torino, Cuesta: "Vittoria di cuore. L'esultanza era dedicata a mia moglie"

Calcio italiano

29/09/2025 • 19:25