La serata di Champions League aveva dato grande entusiasmo all’Inter, capace di archiviare il periodo difficile con una serie di vittorie culminate con il successo sullo Slavia Praga. Ma nella grande festa di San Siro si è inserita una nota stonata: l’infortunio di Marcus Thuram.
L'infortunio di Thuram
L’attaccante francese, costretto al cambio per un problema muscolare, aveva provato a minimizzare pensando a semplici crampi. Gli esami hanno invece evidenziato un affaticamento al bicipite femorale, più serio del previsto. Niente Cremonese per lui, e neppure la convocazione con la Francia per le qualificazioni mondiali: resterà ad Appiano per le terapie e un programma di recupero personalizzato.
Uno stop più lungo del previsto?
Secondo quanto riportato da Libero, lo stop sarà di tre-quattro settimane. Una tabella di marcia che potrebbe far saltare a Thuram non solo la sfida con i grigiorossi, ma anche due impegni delicati: la sfida di campionato contro la Roma e la terza giornata di Champions con l’Union Saint-Gilloise. L’obiettivo, dichiarato, è averlo pienamente recuperato per il big match del 25 ottobre contro il Napoli. Nessuna forzatura, quindi, da parte dello staff medico interista.
Chi al suo posto
Intanto il tema è uno solo: chi giocherà accanto a Lautaro Martinez? Chivu ha due opzioni: il giovane Francesco Pio Esposito, che ha già lasciato buone impressioni nelle ultime apparizioni, oppure Bonny, attaccante con caratteristiche più simili a quelle di Thuram. Al momento, il francese sembra in leggero vantaggio per partire titolare, ma guai a sottovalutare il baby prodotto del vivaio. Per l'Inter inizia dunque una fase delicata, in cui dovrà fare a meno del proprio attaccante più prolifico in questo inizio di stagione.