Inter, Josep Martinez può essere anche il presente: si apre il dualismo con Sommer

Il portiere spagnolo ha fatto molto bene ieri sera a San Siro contro il Sassuolo: e ora che succede allo svizzero?
/images/f/c/-/fc-internazionale-v-us-sassuolo-calcio-serie-a-josep-martinez-of-internazionale-milano-is-in-action-during-the-serie-a-match-between-fc-internazionale-and-sassuolo-at-giuseppe-meazza-stadium-in-milan-italy-on-september-21-2025-milan-italy-copyright-xmattiaxmarteganix-originalfilenamemartegani-notitle250921npzvijpgjpg_1758525848300.jpg

Il giovane portiere si è fatto notare in casa Inter, e non è solo una questione di futuro: Josep Martinez, durante la gara contro il Sassuolo, ha messo in scena una prestazione che pochi dimenticheranno. Nel giorno in cui era chiamato a dimostrare il suo valore, il portiere spagnolo ha risposto con parate importanti, regalando alla squadra una nuova sicurezza tra i pali.

 

La prova del 9 di Martinez

La partita contro il Sassuolo era attesa come un vero e proprio banco di prova per Josep Martinez. Previsto inizialmente un debutto stagionale ad Amsterdam contro l'Ajax, il suo esordio è stato rimandato e la pressione sulla sfida odierna era palpabile. Con Sommer che non aveva convinto del tutto nella partita precedente contro la Juventus, era il momento per Martinez di dimostrare il suo valore.

 

Martinez non ha deluso. È stato protagonista di interventi decisivi, come quello sulla conclusione ravvicinata di Laurienté o sul colpo di testa di Pinamonti. Queste azioni non solo hanno confermato le sue capacità, ma hanno anche messo in luce quella fiducia di cui l'Inter aveva bisogno per il reparto difensivo. "Pepo", come lo chiamano i compagni di squadra, ha dimostrato di poter indossare la maglia nerazzurra con piena autorità.

 

Le parole di Chivu 

Anche Cristian Chivu ha espresso il suo apprezzamento per Martinez: "Ho stima di lui, l'ho detto anche ad Amsterdam". Tuttavia, ha chiarito che per il momento Sommer rimane la prima scelta per una questione strategica più che di necessità: "Non vorrei che in futuro ci troviamo senza soluzioni". L'obiettivo è far crescere Martinez attraverso minuti di gioco, per evitare che emerga una crisi di alternative nei momenti clou della stagione.

 

Martinez e Sommer: un nuovo dualismo 

Non è solo la reattività di Martinez a spiccare ma anche la sua crescita potenziale. Se Sommer mantiene un netto vantaggio in termini di esperienza, Martinez si posiziona bene grazie alla sua freschezza. Cristian Chivu dovrà gestire con cura questa dinamica, evitando di imporre una turnazione rigida. In un parallelo con l'era di Onana e Handanovic, il dualismo tra Martinez e Sommer potrebbe rivelarsi strategico per l'Inter.

 

Martinez, quindi, ha colto la sua piccola rivincita personale dopo un'estate di speculazioni e tentennamenti sul futuro della porta dell'Inter, culminati con il sogno mancato dell'arrivo di Donnarumma. Il suo presente in nerazzurro segna l'inizio di un capitolo che, per Beppe Marotta e i suoi dirigenti, sembra già una scommessa vincente a lungo termine. A discapito delle voci, quei 15 milioni investiti per strapparlo al Genoa si stanno rivelando un affare di valore. Il portiere spagnolo ha tutte le carte in regola per diventare il pilastro difensivo nei prossimi anni.

Matteo Zinani
Tags :INTER

LEGGI ANCHE

Lazio, scoppia la polemica su Nuno Tavares: "Si sa che non è intelligente"

Lazio, scoppia la polemica su Nuno Tavares: "Si sa che non è intelligente"

Calcio italiano

22/09/2025 • 10:49

Il retroscena sul derby, Marusic e Pellegrini stavano andando sotto la sud: ecco con chi ce l'avevano (VIDEO)

Il retroscena sul derby, Marusic e Pellegrini stavano andando sotto la sud: ecco con chi ce l'avevano (VIDEO)

Calcio italiano

22/09/2025 • 10:33