Roma-Inter è una partita che pesa: per la classifica, per la narrativa, per il clima che accompagna questa fase della stagione. A poche ore dal tanto atteso match, vige ancora un grande alone di mistero attorno alle scelte che Cristian Chivu dovrà compiere, soprattutto nel reparto offensivo. Tuttosport, in edicola questa mattina, apre il proprio focus dedicato alla gara con un dubbio che normalmente potrebbe sembrare paradossale, ma che sembra prendere sempre più piede: la titolarità di un big potrebbe essere a forte rischio per l'incontro dell'Olimpico.
Un big a rischio
La grande incertezza riguarda uno dei pezzi pregiati della squadra: Lautaro Martínez. Il capitano dell'Inter è reduce dal volo intercontinentale dopo gli impegni con l’Argentina. Per lui, 94 minuti col Venezuela, con l'assist che ha consegnato la vittoria alla Seleccion, e poi un'altra mezz’ora nella notte italiana fra il 14 e il 15 ottobre, con doppietta nel 6-0 al Portorico. Numeri che ne certificano il buono stato di forma. Il tema, semmai, è fisiologico: dopo le traversate oceaniche l’argentino ha talvolta pagato dazio, come testimonia la prova incolore dello scorso settembre, contro la Juventus a Torino.
La scelta di Chivu
Eppure, nota il quotidiano, immaginare che Lautaro chieda a Chivu di concedergli un turno di riposo è alquanto improbabile. Non solo per statuto tecnico e gerarchico, ma anche perché il capitano dell'Inter è arrivato alla sosta molto carico: quattro gol tra Cagliari, Slavia Praga (doppietta) e Cremonese raccontano un calciatore in grande spolvero, che non ha alcuna intenzione di fermarsi.
Chivu nella conferenza stampa della vigilia non ha dissolto i dubbi, lasciando intendere che nessuno dei tre attaccanti attualmente a sua dispozione abbia il posto assicurato dal primo minuto. Resta ancora da capire, dunque, se il tecnico rumeno vorrà gestire l'argentino dopo il lungo viaggio, oppure affidarsi ancora una volta a lui per colpire la Roma.