Ad una settimana da Juve-Inter emerge una significativa scelta di Chivu: Akanji subito titolare

Manuel Akanji è pronto a debuttare con l'Inter contro la Juventus, nonostante non si sia ancora allenato con la squadra. L'allenatore Chivu intende subito gettare lo svizzero nella mischia
/images/d/i/e/die-schweizer-nationalmannschaft-trainiert-im-dreisamstadion-in-freiburg-nati-training-trainingslager-vorbereitung-vorbereitung-auf-die-wm-qualifikation-stadion-des-sc-freiburg-weltmeisterschaft-wm-saison-2025-2026-schweiz-manuel-akanji-freiburg-dreisamstadion-baden-wuerttemberg-deutschland-the-swiss-national-team-trains-at-the-dreisamstadion-in-freiburg-nati-training-training-camp-preparation-preparation-for-the-world-cup-qualification-sc-freiburg-stadium-world-cup-world-cup-2025-2026-season-switzerland-manuel-akanji-freiburg-dreisamstadion-baden-wuerttemberg-germany-copyright-xarnexambergxjpg_1757077749521.jpg

Manuel Akanji non ha ancora calcato i campi di allenamento dell'Inter, ma l'allenatore Chivu sembra avere le idee chiare sulla sua titolarità contro la Juventus. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, l'idea di Chivu è quella di schierarlo subito in campo, approfittando delle sue doti proiettate ad un calcio aggressivo e dinamico, essenziali per affrontare la Vecchia Signora.

Akanji subito dentro

La scelta di mettere in campo Akanji si basa sulla necessità dell'Inter di compensare eventuali lacune difensive che potrebbero emergere contro un avversario tosto come la Juventus. La Gazzetta sottolinea come Chivu voglia posizionare Akanji sul centrodestra, dove si troverebbe di fronte avversari come Yildiz che potrebbero mettere in difficoltà la retroguardia interista. Secondo la Rosea, Chivu punta sull'ex City non solo per le sue doti individuali, ma anche per compensare eventuali amnesie di Dumfries, un altro elemento chiave della difesa nerazzurra: "Per impostare un calcio aggressivo occorre la predisposizione naturale dei singoli”, si legge, sottolineando come lo svizzero potrebbe evitare errori come quello di Bisseck contro l'Udinese, quando arretrò invece di sfidare il diretto rivale.

 

Anche se lo svizzero non si è ancora allenato con i compagni, la fiducia riposta in lui dal tecnico romeno è dunque notevole. Biosgnerà capire se l'orientamento di questi giorni verrà confermato sabato prossimo, quando allo Stadium l'Inter se la vedrà con la squadra di Tudor.

Giulio Piras
Tags :INTERJUVENTUS

LEGGI ANCHE

Fantacalcio, infortunio Gudmundsson: tempi di recupero e quante partite salta

Fantacalcio, infortunio Gudmundsson: tempi di recupero e quante partite salta

Calcio italiano

05/09/2025 • 21:41

Fantacalcio, infortunio Rrahmani: tempi di recupero e quante partite salta

Fantacalcio, infortunio Rrahmani: tempi di recupero e quante partite salta

Calcio italiano

05/09/2025 • 21:13