Se c'è qualcosa che fa storcere il naso agli allenatori di calcio nostrani, è il mercato aperto mentre il pallone ha già iniziato a rotolare sui campi di Serie A. E a dirlo a chiare lettere è Igor Tudor, tecnico della Juventus, che non nasconde la sua frustrazione riguardo a questa consuetudine delle trattative che si intrecciano con le prime giornate di campionato.
Tudor al vetriolo sul mercato aperto
In una recente intervista a Sky, Tudor ha espresso sinceramente il suo disagio: "Questa cosa che il mercato è aperto e si inizia a giocare è a dir poco pazzia". Parole forti, ma che riflettono un pensiero condiviso da molti degli allenatori. Secondo il croato, "va accettato ma non piace", poiché il mercato aperto porta via certezze e introduce un'insicurezza che mal si concilia con la preparazione tecnica e psicologica richiesta per affrontare la stagione.
Il mercato e le incertezze del campo
Il tecnico bianconero ha sottolineato quanto sia essenziale per un allenatore poter lavorare con un gruppo di giocatori definiti e focalizzati: "Il mercato ti toglie certezze, distoglie la concentrazione dal lavoro quotidiano con i giocatori che hai a disposizione, il che è fondamentale", ha aggiunto Tudor, evidenziando come questo non permetta di preparare la squadra con serenità.
Un mercato ancora da definire per la Juve
La Juventus di Tudor, dal canto suo, non è esente dalle frenesie dell'ultimo minuto. Il tecnico ha spiegato che la squadra bianconera sta ancora cercando di sistemare diversi esuberi, mentre in rosa sono entrati solo Joao Mario e Jonathan David come nuovi innesti: "Quello che sarà sarà, ogni allenatore vuole avere i giocatori più forti possibili", ha concluso con filosofia, sottolineando l'importanza di concentrarsi su quel che si ha a disposizione.
La chiusura anticipata del mercato: un desiderio comune
Per appianare il contrasto tra preparazione e mercato, Tudor propone una soluzione semplice: "chiudere il mercato una settimana prima di cominciare il campionato". Un'idea che potrebbe restituire agli allenatori le certezze necessarie per dare forma alle proprie squadre senza distrazioni.


