Juventus-Sporting, Spalletti spiega le scelte di formazione

La Juventus si prepara per un cruciale match contro lo Sporting Lisbona. Luciano Spalletti punta su un attacco a tre, mostrando coraggio e strategia. McKennie avrà un ruolo chiave sia difensivo che offensivo, mentre Koopmeiners gestirà il possesso palla. L'equilibrio tra le fasi sarà essenziale per il successo
/images/1/j/p/1jpg_1762285639112.jpg

La Juventus si prepara a scendere in campo contro lo Sporting Lisbona, in un match che si preannuncia cruciale per il prosieguo della stagione. A poche ore dalla partita, Luciano Spalletti ha parlato ai microfoni di Sky Sport, delineando le sue intenzioni tattiche e l'importanza di una vittoria fondamentale per la squadra. Con un probabile schieramento offensivo, l'allenatore bianconero non nasconde di puntare su tre attaccanti per destabilizzare la compagine portoghese.

Attacco a tre: una scelta coraggiosa

“Sì, ci vorrebbe una vittoria, per cui bisogna far vedere l'atteggiamento corretto, a ricerca giusta, poi a volte, o questo o quel calciatore, cambia poco,” ha spiegato Spalletti, sottolineando la necessità di avere uno spirito combattivo. La scelta di schierare tre attaccanti è sinonimo di **coraggio** ma anche di strategia precisa. “Quando la palla ce l'abbiamo noi dobbiamo far vedere il livello di calcio che vogliamo proporre,” prosegue il tecnico, evidenziando l'importanza della fase di possesso.

Il ruolo di McKennie

“Sì, anche perchè mantenendo lo stesso sistema di gioco, McKennie è bravissimo a sbattere da tutte le parti e a fare bene anche la fase difensiva,” afferma Spalletti quando si parla del centrocampo. McKennie avrà il compito di **coprire** Yildiz e offrire supporto sia in fase difensiva che offensiva. La sua “rapidità e tecnica” saranno fondamentali per coprire lo spazio e sostenere l'attacco.

Koopmeiners e la costruzione dal basso

Spalletti si sofferma anche sul ruolo fondamentale di Koopmeiners: “A Cremona - ne abbiamo parlato anche con i calciatori - quando ci sono saltati addosso forte, in alcuni momento abbiamo fatto velocemente questa azione offensiva, e va bene...”. Tuttavia, il tecnico bianconero insiste sulla necessità di una gestione più **ragionata del possesso**, per evitare di consumare inutilmente energie: “Il pacchetto della corsa è quello lì, se tu lo usi per rincorrere poi ti manca quando hai palla”.

Marco Corsini
Tags :JUVENTUSCHAMPIONS LEAGUE

LEGGI ANCHE

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi: "Sono bresciano, per me è un derby"

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi: "Sono bresciano, per me è un derby"

Coppe Europee

04/11/2025 • 21:08

Hellas Verona, al via i lavori del nuovo stadio con obiettivo Euro 2032

Hellas Verona, al via i lavori del nuovo stadio con obiettivo Euro 2032

Calcio italiano

04/11/2025 • 20:46