Teun Koopmeiners, il centrocampista olandese approdato alla Juventus nell'estate del 2024, sembra sempre più un investimento sbagliato. Pagato ben 59 milioni di euro, è stata finora estremamente deludente, una costante ombra di ciò che era stato promesso. Con un contratto fino al 2029 e uno stipendio annuale da quattro milioni e mezzo, il suo contributo alla squadra è stato finora assai limitato. Un vero e proprio enigma per il team di Torino. La Gazzetta dello Sport in un approfondimento studia i numeri relativi all'apporto dell'ex Atalanta: i dati sono incontrovertibili.
Koop e le speranze iniziali tradite
L'arrivo di Koopmeiners alla Juventus era stato accolto con grandi aspettative. Tuttavia, il suo rendimento non ha mai raggiunto i livelli sperati, con Thiago Motta prima e Tudor poi che non sono riusciti a far esprimere il centrocampista al suo massimo potenziale. Quest'anno ha giocato appena 250 minuti in campionato, ed il suo impatto è stato pressoché invisibile. Nonostante sia stato schierato nel suo ruolo naturale, i risultati continuano a latitare, lasciando la dirigenza e i tifosi con molte domande.
Sin dal suo arrivo, l'olandese ha realizzato soltanto 5 gol e fornito tre assist. Un bilancio ben lontano da quello previsto vista la spesa affrontata per portarlo a Torino. Ogni rete del centrocampista, infatti, è costata alla Juventus la bellezza di 3,2 milioni di euro. Al di là delle cifre, la sua capacità di incidere e influenzare il gioco è quello che manca di più, facendo riemergere i fasti del suo trascorso all’Atalanta solo come un lontano ricordo.
Un futuro incerto
La prossima sfida contro la sua ex squadra, l’Atalanta, potrebbe rappresentare un'opportunità di riscatto. Tuttavia, il tempo e la pazienza potrebbero non essere dalla sua parte. Con un impatto economico significativo su un club che non può permettersi ulteriori errori di mercato, il futuro di Koopmeiners appare sempre più incerto. Tudor è fermamente intenzionato a continuare a lavorare per rilanciarlo, ma la strada sembra sempre più in salita.