Lazio, vertice a Formello: tutte le richieste di Sarri alla società

Il tanto atteso incontro tra l'allenatore e la dirigenza biancoceleste è finalmente andato in scena
/images/i/m/a/imago1069057562jpg_1763195446315.jpg

Il tanto atteso faccia a faccia di Formello è andato finalmente in scena. Dopo giorni di indiscrezioni, Maurizio Sarri ha incontrato Claudio Lotito e il direttore sportivo Angelo Fabiani al termine dell’allenamento pomeridiano, in un confronto che rappresenta una tappa cruciale in vista del mercato invernale. La nuova Commissione che sta riorganizzando gli assetti societari si esprimerà soltanto a metà dicembre, ma il tecnico toscano non ha voluto attendere oltre e ha messo sul tavolo con nettezza le sue priorità.

I tre nomi di Sarri

Sarri ha chiarito un concetto semplice: per rilanciare la squadra servono interventi precisi, mirati e immediati. Il Comandante ha individuato tre tasselli imprescindibili per completare la rosa: un terzino, una mezzala e un esterno offensivo. È su quest’ultimo ruolo che il nome di Lorenzo Insigne continua a circolare con insistenza. L’ex capitano del Napoli rappresenta un profilo che Sarri conosce alla perfezione e che considererebbe ideale per dare qualità e imprevedibilità alla manovra, ma restano alcuni dubbi sulle condizioni fisiche e sulla sostenibilità economica dell’operazione.

 

Per la difesa, invece, l’allenatore ha indicato due nomi: Martin del Genoa, giocatore che ha dimostrato una grande costanza di rendimento in rossoblù, e Kike Salas del Siviglia, profilo più giovane ma con margini di sviluppo importanti. Nel frattempo, dall’Inghilterra è filtrato l’interesse per Kobbie Mainoo del Manchester United, talento purissimo ma difficilmente raggiungibile vista la fitta concorrenza per accaparrarsi le sue prestazioni.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

La lista dei cedibili

Il capitolo cessioni è altrettanto delicato. Sarri ha individuato tre elementi che potrebbero lasciare Formello già a gennaio: Belahyane, Noslin e Dele-Bashiru. Su quest’ultimo, però, Fabiani vorrebbe ancora insistere, convinto che il nigeriano abbia ampi margini di crescita. Sulla falsa riga dei primi due, anche Mandas sembra destinato a partire: il portiere greco ha mercato e la società è pronta ad ascoltare offerte. Più complicata la situazione legata a Tavares, perché sulla sua futura rivendita pesa un 40% da girare all’Arsenal, fattore che rende meno conveniente qualsiasi operazione.

 

Infine, Sarri non si opporrebbe a una cessione eccellente qualora arrivasse un’offerta di almeno 25 milioni di euro e ci fosse la possibilità di reinvestire la stessa cifra per portare a termine i colpi in entrata. I nomi sul tavolo sono quelli di Guendouzi, Isaksen e Castellanos: nessuno è ufficialmente sul mercato, ma la necessità di finanziare il restyling della rosa potrebbe aprire scenari inattesi.

 

Il confronto di Formello non ha portato decisioni definitive, ma ha tracciato una linea chiara: se la Lazio vuole restare alimentare le proprie ambizioni in questa annata, serviranno delle risposte importanti nel corso del mercato di gennaio. 

Luca Gilardi
Tags :LAZIO

LEGGI ANCHE

Serie A, si ritira un ex difensore di Milan e Juventus: la toccante lettera di addio

Serie A, si ritira un ex difensore di Milan e Juventus: la toccante lettera di addio

Calcio italiano

15/11/2025 • 10:59

Milan, Kjaer: "Stavo male ma non posso parlarne. Ibra? Metteva tensione"

Milan, Kjaer: "Stavo male ma non posso parlarne. Ibra? Metteva tensione"

Calcio italiano

15/11/2025 • 10:13