Lotito vende la Lazio ad un gruppo estero? Cosa c'è di vero

Continuano a rimbalzare voci e rumors, soprattutto nell'etere romano riguardo un'imminente cessione della Lazio da parte di Claudio Lotito: cosa c'è di vero?
/images/i/m/a/imago1067341220jpg_1762172170436.jpg

L'ambiente Lazio è ormai da mesi una polveriera, con la tifoseria, e adesso anche gran parte della stampa romana, decisamente ai ferri corti con il presidente Lotito. Il senatore di Forza Italia è da 22 anni proprietario del club capitolino, e nonostante qualche buona annata, culminata con la conquista di coppe e buoni piazzamenti in classifica, non è mai entrato nelle grazie dei sostenitori biancocelesti, ed in questo momento storico il rapporto tra le parti sembra essere giunto ad un punto di non ritorno.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Ed è forse anche per questa situazione che da settimane, soprattutto nell'etere romano, si accavallano voci su una possibile cessione del pacchetto di maggioranza da parte del plunipotenziario presidente. Voci che, ogniqualvolta emergono, vengono puntualmente smentite dal diretto interessato. Ma allora cosa c'è di vero riguardo un possibile passaggio di mano della Lazio? Durante il weekend ci sono stati ulteriori, importanti riscontri.

Lazio, Lotito vende?

Roma è una città molto particolare, anche per quanto riguarda il calcio. Basta accendere la radio per capire quanto nella Capitale ci sia una vera e propria ossessione che sfocia spesso in esasperazione. Sono tantissime le emittenti che parlano 24 ore al giorno delle due squadre della città, con i tifosi che intervengono costantemente per esprimere il proprio parere in un dibattitto infinito. Per quanto riguarda il mondo Lazio, sembra ormai esserci coesione totale della tifoseria contro il presidente Claudio Lotito, cui ultimamente viene chiesto sempre più spesso di passare la mano e cedere il club. Una richiesta puntualmente rispedita al mittente dal patron, a parole quanto mai convinto di rimanere ancora a lungo in sella alla società.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Il giornalista preannuncia clamorose novità

Tuttavia le indiscrezioni su una possibile vendita del club si susseguono, soprattutto nell'etere romano e nel mondo di X, il vecchio Twitter. E proprio in questi giorni il noto giornalista Ilario Di Giovambattista, direttore editoriale di Radio Radio, ha lanciato sull'argomento una clamorosa bomba: "Ho importanti novità sulla cessione della Lazio, di cui parlerò solo a borsa chiusa e dopo aver chiesto lumi a riguardo al presidente Lotito", ha detto in apertura della sua trasmissione, salvo poi non tornare sull'argomento.

 

Immediatamente le radio e il "Lazio-Twitter" sono esplosi, forse speranzosi di un ormai imminente passaggio di mano della società. Nella mattinata di ieri però, quasi a spegnere qualsiasi tipo di speranza, è arrivato un tweet del giornalista, che ha spiegato di aver parlato della faccenda con Lotito:

 

"Amici laziali non date retta a chi getta fango. Venerdi ad inizio trasmissione ho detto di aver ricevuto una serie di messaggi da una persona. Questi messaggi, ora a borsa chiusa posso scriverlo, mi dicevano che c'era una trattativa avanzata tra un gruppo estero e Lotito per la cessione della Lazio. In questi mesi non ho mai parlato perché nulla so. Nella trasmissione ho detto però visto che in questi anni ci sono stati tanti "al lupo al lupo" finiti con secche smentite e minacce di azioni legali aspettavo per parlarne più a fondo un confronto col Presidente Lotito. Questo confronto c'è stato poco fa. Mi è stato detto che nessuna trattativa è in corso. Una chiusura netta, chiara, senza appello. Non ci sono state offerte arabe o trattative in corso. Il Presidente mi ha ribadito che la Lazio è solida, che non ha problemi economici, che il Calcio vive anche le anomalie dei Fondi la cui proprietà è sempre nelle nebbie e su questo vuole andare a fondo. La Lazio non ha debiti a medio lunga scadenza, ha immobili di valore, le Società collegate sono in salute (Lazio Marketing). La vicenda del blocco del mercato lo ha messo in grande difficoltà ma non è dipeso da lui. È stato un clamoroso errore di interpretazione del suo settore amministrativo che non è cambiato dall'epoca Cragnotti. Ho sentito un Presidente combattivo e deciso a ribaltare questo momento negativo. Questo è quanto emerso dal colloquio Claudio Lotito e del quale vi informo. Buona domenica".

 

 

Una chiusura netta dunque, da parte del patron biancoceleste, come del resto da lui sempre fatto ad ogni indiscrezione su una possibile vendita del club. Sono tantissimi quelli che hanno accusato il conduttore radiofonico di aver solo voluto creare hype "sfruttando" la debolezza della tifoseria della Lazio per il tema cessione, come sono in molti a non credere alla versione di Di Giovambattista, sia per quanto riguarda la sua conoscenza di notizie sull'argomento, sia per quanto concerne una suo successivo colloquio con Lotito. E tra chi rimane speranzoso, chi si è ormai rassegnato e chi (pochi in realtà), continuano ad appoggiare e sostenere ancora l'operato del numero uno del club capitolino, l'etere romano prosegue nel suo perenne ed instancabile dibattito.

 
 
 
Giulio Piras
Tags :LAZIO

LEGGI ANCHE

Fantacalcio, Lazio-Cagliari: infortunio per Romagnoli: le sue condizioni

Fantacalcio, Lazio-Cagliari: infortunio per Romagnoli: le sue condizioni

Calcio italiano

03/11/2025 • 20:55

Milan-Roma, Walter sabatini estasiato dalla prestazione dei giallorossi. Il suo messaggio è virale

Milan-Roma, Walter sabatini estasiato dalla prestazione dei giallorossi. Il suo messaggio è virale

Calcio italiano

03/11/2025 • 20:40