Maura Soldati, moglie di Matteo Materazzi: "La SLA sta peggiorando velocemente, corsa contro il tempo per le cure"

In una toccante intervista a Fanpage.it, Maura Soldati ha raccontato la quotidianità della malattia e il suo evolversi.
/images/f/u/b/fuball-italien-serie-a-2016-2017-lazio-rom-atalanta-bergamo-giampiero-ventura-fuball-ehefrau-matteo-materazzi-massimoxinsabatojpg_1755851954551.jpg

La storia di Maura Soldati e Matteo Materazzi racconta la quotidinità di una malattia crudele e implacabile. Matteo, noto procuratore sportivo e figura conosciuta nel mondo del calcio, da quasi un anno combatte contro la SLA, una condizione devastante che ha sconvolto le loro vite. Maura racconta la loro nuova realtà, con un tentativo di normalizzazione delle dinamiche che si presentano.

La dura quotidianità della SLA

Nella sua intervista a Fanpage.it, Maura Soldati ha condiviso un ritratto crudo e sincero della loro quotidianità: “Insomma, si va avanti, ma non è facile”, confessa, sottolineando quanto sia impegnativo convivere con una malattia così opprimente. Nonostante tutta l'attenzione sia comprensibilmente rivolta al malato, lei ci tiene a ricordare che anche chi è al fianco del malato vive in una condizione di grande difficoltà e stress.

 

Attualmente in Sardegna, luogo caro a Matteo, la situazione si è complicata ulteriormente: “Ora siamo in Sardegna, perché lui ci è voluto venire”, racconta Maura. Nonostante il ritorno alle origini e la presenza della famiglia, gestire la malattia in questa fase avanzata è diventato sempre più arduo. Tuttavia, questo non ha impedito loro di affrontare ogni giorno con determinazione e una nota di normalità essenziale per la qualità della vita di Matteo.

La Corsa Contro il Tempo

La rapidità con cui la malattia sta progredendo è un altro elemento che angoscia Maura: “Sta galoppando, è velocissima. Lui sta molto male, ma io non ci penso alla sua malattia”, sottolinea, con una nota di speranza e un approccio che cerca di non cedere alla disperazione. Maura si dedica a infondere coraggio nel marito, cercando di trattarlo come se fosse sano per mantenere uno spirito di normalità e speranza.

 

Tuttavia, l'accesso alle cure è tutt'altro che semplice e permane il rischio di non fare in tempo: "La cifra è alta, almeno un milione di euro. Noi stiamo cercando di abbreviare i tempi, perché la malattia va così veloce che non sappiamo nemmeno se riusciremo a farla questa cura, che verrebbe portata direttamente in Italia. Ma in quel caso dobbiamo vedere anche la risposta dell’AIFA".

Luca Gilardi
Tags :SERIE A

LEGGI ANCHE

Lazio-Roma, cosa è successo con Guendouzi: perché è stato espulso

Lazio-Roma, cosa è successo con Guendouzi: perché è stato espulso

Calcio italiano

21/09/2025 • 14:29

Lazio-Roma, Gasperini spiega: "A Pellegrini titolare ci pensavo da giorni"

Lazio-Roma, Gasperini spiega: "A Pellegrini titolare ci pensavo da giorni"

Calcio italiano

21/09/2025 • 14:22