Milan-Napoli, Allegri a tutto tondo: "Servono ancora 64 punti per la Champions. Sul ritorno di Leao..."

L'allenatore rossonero ha parlato dell'ottimo momento della sua squadra, cercando di mantenere alta la concentrazione
/images/i/m/a/imago1067101384jpg_1759128760472.jpg

Dopo una vittoria sofferta ma fondamentale contro il Napoli, Massimiliano Allegri non ha nascosto la sua soddisfazione in conferenza stampa. Un 2-1 che, pur arrivato con fatica e sudore, diventa un tassello importante nella corsa alla Champions League (e non solo), per cui il tecnico fissa una quota minima da raggiungere.

Il traguardo Champions

Allegri è chiaro: "Per arrivare in Champions dobbiamo fare altri 64 punti". Una visione realistica, proiettata nel futuro, che invita il gruppo a lavorare senza sosta. C'è la consapevolezza di avere una rosa di alto livello, oltre alla pressante responsabilità del glorioso passato milanista che pesa sulle spalle dei rossoneri. Tuttavia, il tecnico sottolinea l'importanza di mantenere i nervi saldi e progredire passo dopo passo, senza esaltarsi troppo.

Una partita speciale

Non sarà una settimana qualsiasi per Allegri, che si prepara a sfidare il proprio passato, la Juventus. Nel cuore di chi ha vissuto intensamente entrambe le sponde della rivalità, c’è emozione: "Ne ho fatte un po’ di qua e un po’ di là. Sarà meravigliosa", commenta Allegri con un sorriso.

Modric, Leao e l'arte di giostrarsi

Allegri vede grande qualità nei suoi giocatori, tra cui Luka Modric, che considera fondamentale per la sua intelligenza tattica: "Nel campionato italiano è un giocatore che davanti alla difesa ti dà più qualità", afferma il tecnico. Riguardo a Rafael Leao, Allegri è cauto: pur riconoscendo il potenziale del portoghese, sottolinea che è ancora in ritardo di condizione dopo un lungo stop. Tuttavia, è fiducioso che il talento portoghese tornerà ai livelli migliori, accanto a compagni di reparto come Nkunku e Gimenez, pronti a dare il massimo per il Milan.

Squadra in crescita

La sfida col Napoli è stata anche un'occasione per vedere all'opera alcuni giovani talenti, come Bartesaghi e Athekame, in crescita grazie al supporto dei veterani. Allegri crede in un gruppo unito, capace di vincere soffrendo, e vede il successo come il risultato di un lavoro continuo e meticoloso. "Se giochi con questo spirito è più facile portarle a casa", osserva con fiducia il tecnico.

Luca Gilardi
Tags :MILAN

LEGGI ANCHE

Milan-Napoli, parla Simona Ventura: "Vorrei Allegri e Conte al Grande Fratello"

Milan-Napoli, parla Simona Ventura: "Vorrei Allegri e Conte al Grande Fratello"

Cronaca

29/09/2025 • 10:41

Lazio, Sarri fa fuori Dele-Bashiru dalla lista Serie A: reazione durissima del centrocampista!

Lazio, Sarri fa fuori Dele-Bashiru dalla lista Serie A: reazione durissima del centrocampista!

Calcio italiano

29/09/2025 • 09:43