L'Atalanta ha sconfitto a domicilio il Verona con un clamoroso 0-5. Mattatore di giornata è stato Mateo Retegui che ha siglato 4 gol. Un record importante che lo ha proiettato nella hall of fame dei "pokeristi". Ma nel corso della storia della Serie A ci sono stati altri giocatori che possono vantarsi di questo leggendario primato e tra loro ci sono nomi importanti e altri, poco conosciuti. Ma vediamo insieme quali sono state le quadriplette più altisonanti del nostro calcio.
Furia Simeone sulla Lazio
Correva l'anno 2021 e il Verona abbatteva i capitolini per 4-1. Mattatore di giornata fu il figlio del Cholo, ex Lazio, Giovanni Simeone che siglò 4 reti una più bella dell'altra. Si portò il pallone a casa tra la disperazione dei biancocelesti.
A sorpresa... Marco Parolo
Il classico eroe per caso: la Lazio è di scena a Pescara in quel 5 febbraio 2017. I biancocelesti si impongono in lungo e in largo con un rocambolesco 2-6. È Marco Parolo a portarsi il pallone a casa con 4 gol sul tabellino.
Immobile Re di Ferrara
Si resta in casa Lazio con Ciro Immobile che si prende la scena in Spal-Lazio. I biancocelesti si impongono per 2-5 e il numero 17 cala il poker.
Il doppio poker di Icardi
Mauro Icardi ha all'attivo ben due quadriplette. La prima con la maglia della Sampdoria contro il Pescara (6-0). La seconda contro la Sampdoria e con la maglia dell'Inter (0-5).
Il giovane Berardi
Quadripletta a 19 anni: signore e signori, Domenico Berardi. Si gioca Sassuolo-Milan e i neroverdi vincono per 4-3 e Mimmo ne fa 4. Una vittoria che costò la panchina a Max Allegri, allora allenatore rossonero.
Gli altri pokeristi
- Mertens (Napoli-Torino 5-3)
- Alexis Sanchez (Palermo-Udinese 0-7)
- Vieri (Inter-Brescia 4-0)
- Casiraghi (Lazio-Fiorentina 8-2)
- Di Vaio (Parma-Bari 4-0)
- Savicevic (Bari-Milan 3-5)
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!